scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Bando Donne in Digitale
      2. Bando Verde e Digitale
      3. Bando Innovazione per imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Politiche attive per il lavoro
    3. Accesso clienti
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.[UNK Breadcrumb]

L'inglese per l'arte

un vademecum per acquisire il vocabolario specifico fondamentale utile a descrivere monumenti e siti storici in lingua inglese

Obiettivi

Perfezionare l’inglese per l’ambito turistico-culturale, con particolare attenzione al lessico dell’arte, alla descrizione di monumenti e opere, alla gestione di gruppi in visita e alla narrazione di contenuti storici e tradizionali.

Quando saranno disponibili gli argomenti specifici per l’esame nazionale di Guida Turistica, i contenuti del corso potranno essere adattati e orientati in funzione del superamento della prova.

 

Struttura del Corso

MODALITA’ WEBINAR

Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet e consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e i colleghi.

Per partecipare occorrono una connessione internet stabile e un PC, tablet o smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita ed è possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.

 

Tipologia destinatari

Aspiranti guide turistiche nazionali

Operatori del settore turistico

Requisiti di accesso

Per partecipare è opportuno avere una conoscenza della lingua inglese di livello B1

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

Modulo 1 – Introduzione al linguaggio delle guide turistiche

  • Terminologia generale dell’arte e del restauro
  • Operatori e professionisti dei beni culturali
  • Istituzioni e luoghi dei beni culturali
  • Materiali e tecniche artistiche tradizionali

Modulo 2 – Descrivere luoghi e monumenti

  •   Lessico artistico e architettonico: chiesa, affresco, torre, campanile, stile gotico/barocco, ecc.
  •   Struttura tipica di una descrizione: epoca, autore, materiali, significato simbolico
  •   Aggettivi utili

Attività:
descrivere un monumento da un’immagine
Descrivere un bene culturale tridimensionale
Descrivere le caratteristiche fisiche dei materiali con aggettivi appropriati
Descrivere un dipinto o un disegno


Modulo 3 – Gestire il gruppo e situazioni comuni

  •       Dare istruzioni sui comportamenti da tenere (non avvicinarsi, non toccare, coprirsi le spalle ecc)
  •       Vocabolario di emergenza: pericoli, oggetti smarriti, problemi di salute
  •       Esercizi di simulazione

Modulo 4 – Cultura locale e storytelling

  •     Raccontare aneddoti storici o leggende, inquadramento politico/culturale
  •     Frasi introduttive e di transizione
  •     Lessico legato alle tradizioni, feste

·         Attività: presentazione guidata di un evento culturale o di una mostra

Attestato

Attestato di frequenza

Termine Iscrizioni

02/09/2025

Calendario

  • dal 9 al 23 settembre il martedì e il giovedì dalle 18.30 alle 21.00

Docente

  • Chiara Palumbo: Storica dell’arte e guida turistica abilitata, consulente di viaggio e curatrice di mostre

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

10 ore

Quota di partecipazione

€ 190.00 + iva

Quota Socio Confartigianato

0.00

MODALITÀ

WEBINAR

Numero Partecipanti

7

Periodo

dal: 09/09/2025
al : 23/09/2025

Contatti

Paola Gnutti paola.gnutti@formart.it 346 1513178
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.

FORMULA AZIENDALE

Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
Capitale Sociale 273.360,00 € interamente versato
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Cookie policy
  3. Credits
  4. Accesso clienti
  5. Codice etico
  6. Whistleblowing
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  3. Informativa Covid-19
  1. condividi su Facebook
  2. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato