Perfezionare l’inglese per l’ambito turistico-culturale, con particolare attenzione al lessico dell’arte, alla descrizione di monumenti e opere, alla gestione di gruppi in visita e alla narrazione di contenuti storici e tradizionali.
Quando saranno disponibili gli argomenti specifici per l’esame nazionale di Guida Turistica, i contenuti del corso potranno essere adattati e orientati in funzione del superamento della prova.
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet e consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e i colleghi.
Per partecipare occorrono una connessione internet stabile e un PC, tablet o smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita ed è possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
Aspiranti guide turistiche nazionali
Operatori del settore turistico
Per partecipare è opportuno avere una conoscenza della lingua inglese di livello B1
Modulo 1 – Introduzione al linguaggio delle guide turistiche
Modulo 2 – Descrivere luoghi e monumenti
Attività:
descrivere un monumento da un’immagine
Descrivere un bene culturale tridimensionale
Descrivere le caratteristiche fisiche dei materiali con aggettivi appropriati
Descrivere un dipinto o un disegno
Modulo 3 – Gestire il gruppo e situazioni comuni
Modulo 4 – Cultura locale e storytelling
· Attività: presentazione guidata di un evento culturale o di una mostra
Attestato di frequenza
02/09/2025
dal 9 al 23 settembre il martedì e il giovedì dalle 18.30 alle 21.00
Chiara Palumbo: Storica dell’arte e guida turistica abilitata, consulente di viaggio e curatrice di mostre