IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani

Attività Formative realizzate in attuazione della legge regionale 5/2011 che disciplina il sistema regionale di istruzione e formazione professionale. I percorsi sono gratuiti perché finanziati dall'Unione Europea
 
 

FORMart fa parte del Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) – delineato dalla Legge Regionale n°5  del 30/06/2011 – che disegna un percorso unitario tra istruzione e formazione raccordando i percorsi degli Istituti professionali e degli Enti di Formazione professionale, al fine di intrecciare i bisogni formativi dei ragazzi e le necessità del mercato del lavoro.

Scopri i corsi

 

BIENNIO IeFP

In seguito alla delibera regionale n.1789 del 30 novembre 2020, è possibile intraprendere due percorsi formativi nel settore dei servizi estetici alla persona: l’operatore dell’acconciatura e l’operatore trattamenti estetici.

I due nuovi percorsi formativi rispondono alle rinnovate esigenze del mercato del lavoro che richiede figure professionali sempre più specializzate per lavorare nei saloni di acconciatura e centri estetici.

 
 

Acconciatore (Qualifica IV anno)

Gli allievi che hanno conseguito la qualifica IeFP possono proseguire il proprio percorso formativo ed incrementare la propria occupabilità, frequentando una qualifica coerente di 4° anno IeFP con valore di diploma professionale.

In specifico, nel settore dei servizi estetici alla persona,  dopo aver acquisito la qualifica triennale si potrà proseguire frequentando il 4° anno IeFP per conseguire la qualifica di acconciatore (con valore di diploma professionale di Tecnico dell’acconciatura) o di estetista (con valore di diploma professionale di Tecnico trattamenti estetici).

 

Il sistema IeFP

 Il sistema IeFP prevede un percorso per i ragazzi che hanno ottenuto il titolo finale del primo ciclo di istruzione (scuola media):

  • Il 1° anno che si svolge presso gli Istituti Professionali Superiori
  • Il 2° e 3° anno (biennio) che si svolgono presso gli Enti di Formazione (o presso gli Istituti Professionali, ove sia presente la qualifica di interesse). Al termine del 3° anno – dopo avere superato un esame – si consegue la qualifica professionale regionale riconosciuta a livello nazionale ed europeo che consente l’accesso diretto al mondo del lavoro o al 4° anno IeFP
  • Il 4° anno che si svolge presso gli Enti di Formazione e che permette - dopo aver superato un esame - il conseguimento di una qualifica 4 livello EQF con valore di diploma professionale.
  • Eventuali azioni di sostegno: momenti di recupero per allievi in difficoltà, accompagnamento nei passaggi dal Sistema Scolastico al sistema IeFP e viceversa
  • Progetti formativi personalizzati per favorire il successo formativo di allievi che si trovano ad altro rischio di abbandono o dispersione
  • I percorsi assicurano il conseguimento delle competenze di base previste dalla normativa nazionale di riferimento e delle competenze tecnico-professionali previste dall’ordinamento regionale, ai fini di un positivo inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
 

Caratteristiche dei corsi

Il percorso formativo è strutturato in due momenti distinti: la didattica d’aula ha il duplice scopo di fornire agli allievi una preparazione teorica relativa alle competenze di base della scuola superiore e una preparazione tecnico-professionale attenta alle richieste del mercato del lavoro. Inoltre, al fine di rendere efficace e concreto il percorso sono realizzati periodi di stage in aziende che operano nei settori professionali di riferimento. Quest’esperienza permette agli allievi di sperimentare concretamente il ruolo professionale e verificare sul campo le competenze ed abilità acquisite durante la fase teorico-pratica.

 

Punti di forza

Nell’ambito dei percorsi in diritto/dovere di istruzione e formazione FORMart orienta la propria attività didattica perseguendo queste irrinunciabili finalità educative e ponendosi i seguenti obiettivi:

  • Favorire l’accoglienza, l’inserimento e l’integrazione degli allievi, con particolare riguardo agli studenti in situazioni di difficoltà o svantaggio
  • Arginare gli abbandoni scolastici
  • Potenziare l’acquisizione delle competenze di base integrando l’attività didattica corsuale con attività e progetti collaterali
  • Creare rapporti stabili e produttivi con le principali realtà aziendali del territorio
  • Favorire l’inserimento lavorativo degli allievi, una volta conseguite le qualifiche biennali e di 4 anno

FORMart prevede attività di supporto e trasversali alle attività formative:
Supporto curricolare:

  • Attività di accoglienza e socializzazione
  • Moduli formativi per sviluppare un metodo di studio efficace
  • Rafforzamento/recupero delle competenze curricolari, con particolare attenzione alle competenze di base
  • Attività di  orientamento ai profili di estetista e di acconciatore
  • Visite guidate

Attività trasversali:

  • Riconoscimento di crediti formativi
  • Attività di motivazione e rimotivazione
  • Orientamento al ruolo professionale, accompagnamento e inserimento nel mondo del lavoro
  • Accompagnamento nei passaggi dal sistema formativo al sistema scolastico e viceversa

FORMart ritiene di cruciale importanza instaurare un rapporto stabile e proficuo con i genitori o tutori degli allievi al fine di poter garantire un rapporto continuativo attraverso momenti di confronto strutturati.

 

Scopri i corsi

 
 
 

Contattaci per saperne di più

 
(*)
 
(*)
 
 
 
(*)
 
(*)
 
(*)
 
Seleziona il tema di tuo interesse

(*)
 
 
 
(*)

 
 

Progetti formativi in essere

Di seguito i volantini ufficiali dei percorsi attualmente attivi

Aggiornato: 21/10/2022

 

Volantini Anno Scolastico 2022/2023

BOLOGNA

operatore trattamenti estetici biennio 22/24 (2022-17764/RER)
operatore dell'acconciatura biennio 22/24 (2022-17764/RER)
operatore trattamenti estetici 3 annualità 21/23 (2022-17539/RER)
operatore dell'acconciatura 3 annualità 21/23 (2022-17539/RER)
Acconciatore (Qualifica IV anno) (2022-17867/RER)
CORREGGIO
operatore dell'acconciatura biennio 22/24 (2022-17766/RER)
operatore dell'acconciatura 3 annualità 21/23 (2022-17541/RER)
PARMA
operatore trattamenti estetici biennio 22/24 (2022-17765/RER)
operatore dell'acconciatura 3 annualità 21/23 (2022-17540/RER)
RIMINI
operatore trattamenti estetici biennio 22/24 (2022-17767/RER)
operatore dell'acconciatura biennio 22/24 (2022-17767/RER)
Acconciatore (Qualifica IV anno) (2022-17868/RER)

Volantini Anno Scolastico 2021/2022

BOLOGNA

operatore trattamenti estetici 2 annualità (2021-16209/RER/2)
operatore dell'acconciatura 2 annualità (2021-16209/RER/1)
CORREGGIO
operatore dell'acconciatura 2 annualità (2021-16211/RER/1)
PARMA
operatore dell'acconciatura 2 annualità (2021-16210/RER/1)

 

Archivio progetti formativi