Menu
FORMart fa parte del Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) – delineato dalla Legge Regionale n°5 del 30/06/2011 – che disegna un percorso unitario tra istruzione e formazione raccordando i percorsi degli Istituti professionali e degli Enti di Formazione professionale, al fine di intrecciare i bisogni formativi dei ragazzi e le necessità del mercato del lavoro.
In seguito alla delibera regionale n.1789 del 30 novembre 2020, è possibile intraprendere due percorsi formativi nel settore dei servizi estetici alla persona: l’operatore dell’acconciatura e l’operatore trattamenti estetici.I due nuovi percorsi formativi rispondono alle rinnovate esigenze del mercato del lavoro che richiede figure professionali sempre più specializzate per lavorare nei saloni di acconciatura e centri estetici.
Gli allievi che hanno conseguito la qualifica IeFP possono proseguire il proprio percorso formativo ed incrementare la propria occupabilità, frequentando una qualifica coerente di 4° anno IeFP con valore di diploma professionale. In specifico, nel settore dei servizi estetici alla persona, dopo aver acquisito la qualifica triennale si potrà proseguire frequentando il 4° anno IeFP per conseguire la qualifica di acconciatore (con valore di diploma professionale di Tecnico dell’acconciatura) o di estetista (con valore di diploma professionale di Tecnico trattamenti estetici).
Il sistema IeFP prevede un percorso per i ragazzi che hanno ottenuto il titolo finale del primo ciclo di istruzione (scuola media):
Il percorso formativo è strutturato in due momenti distinti: la didattica d’aula ha il duplice scopo di fornire agli allievi una preparazione teorica relativa alle competenze di base della scuola superiore e una preparazione tecnico-professionale attenta alle richieste del mercato del lavoro. Inoltre, al fine di rendere efficace e concreto il percorso sono realizzati periodi di stage in aziende che operano nei settori professionali di riferimento. Quest’esperienza permette agli allievi di sperimentare concretamente il ruolo professionale e verificare sul campo le competenze ed abilità acquisite durante la fase teorico-pratica.
Nell’ambito dei percorsi in diritto/dovere di istruzione e formazione FORMart orienta la propria attività didattica perseguendo queste irrinunciabili finalità educative e ponendosi i seguenti obiettivi:
FORMart prevede attività di supporto e trasversali alle attività formative:Supporto curricolare:
Attività trasversali:
FORMart ritiene di cruciale importanza instaurare un rapporto stabile e proficuo con i genitori o tutori degli allievi al fine di poter garantire un rapporto continuativo attraverso momenti di confronto strutturati.
Di seguito i volantini ufficiali dei percorsi attualmente attiviAggiornato: 21/10/2022
Volantini Anno Scolastico 2022/2023BOLOGNAoperatore trattamenti estetici biennio 22/24 (2022-17764/RER)operatore dell'acconciatura biennio 22/24 (2022-17764/RER)operatore trattamenti estetici 3 annualità 21/23 (2022-17539/RER)operatore dell'acconciatura 3 annualità 21/23 (2022-17539/RER)Acconciatore (Qualifica IV anno) (2022-17867/RER)CORREGGIOoperatore dell'acconciatura biennio 22/24 (2022-17766/RER)operatore dell'acconciatura 3 annualità 21/23 (2022-17541/RER)PARMAoperatore trattamenti estetici biennio 22/24 (2022-17765/RER)operatore dell'acconciatura 3 annualità 21/23 (2022-17540/RER)RIMINIoperatore trattamenti estetici biennio 22/24 (2022-17767/RER)operatore dell'acconciatura biennio 22/24 (2022-17767/RER)Acconciatore (Qualifica IV anno) (2022-17868/RER)Volantini Anno Scolastico 2021/2022BOLOGNAoperatore trattamenti estetici 2 annualità (2021-16209/RER/2)operatore dell'acconciatura 2 annualità (2021-16209/RER/1)CORREGGIOoperatore dell'acconciatura 2 annualità (2021-16211/RER/1)PARMAoperatore dell'acconciatura 2 annualità (2021-16210/RER/1)
Vai all'archivio