La competizione economica si sposta sempre più in territorio digitale. Per una piccola attività questo può rappresentare una seria minaccia così come un’opportunità di adattamento senza precedenti: dipende da quanto efficacemente e velocemente si sanno riconoscere le nuove regole del marketing, della comunicazione e della vendita, da come ci si mette in relazione con i propri pubblici, da quale strategia di mercato si è in grado di definire e da quanto si riescono a presidiare i nuovi canali digitali.
Il corso passerà in rassegna i vari step tramite cui costruire un sistema di marketing digitale, arrivando a indicare come creare e gestire la propria presenza tramite il web, i social, gli e-commerce, le mail, e come sviluppare risultati attraverso questi strumenti.
Titolari di micro e piccole imprese, artigiani, commercianti, addetti alla segreteria e all’area commerciale-vendite
Premesse “evergreen” ad un marketing digitale efficace:
- l’approccio strategico al mercato e la centralità del cliente per collegare gli obiettivi di marketing a quelli di business e vendita
- l’analisi e la definizione dei target su cui agire
- il posizionamento, come elemento di differenziazione sul mercato
I modelli del funnel e della flywheel per definire una strategia di marketing digitale, come guida di quel che avviene prima, durante e dopo la vendita
I canali di comunicazione digitale con clienti e potenziali clienti, per generare traffico, acquisire contatti, vendere e sviluppare il mercato
- focus sui siti web, per farsi trovare da chi effettua ricerche tramite Google e per acquisire dati e contatti
- focus sull’e-commerce, per portare una PMI a vendere on line
- focus sulla pubblicità tramite i canali digitali
- focus sui canali social (Facebook, Instagram, Linkedin), per creare community e attirare interesse
- focus sull’e-mail marketing, per farsi ricordare e vendere
I contenuti e lo stile di comunicazione da adottare
L’analisi e la valutazione dei risultati, tramite l’utilizzo di strumenti di monitoraggio
Attestato di frequenza
06/10/2022
Il corso si svolge nei seguenti giorni/orari:
- 12/10/2022 orario 18-21
- 19/10/2022 orario 18-21
- 26/10/2022 orario 18-21
- 02/11/2022 orario 18-21
- 09/11/2022 orario 18-21
Paolo Facini: Appassionato di tutto ciò che è business, innovazione, comunicazione, crescita personale e professionale, si divide tra l’attività di consulente in ambito moda e quella di formatore su tematiche di strategia e organizzazione aziendale, marketing e vendite, con l’obiettivo di supportare persone e aziende nel realizzare il loro potenziale umano e competitivo