Raddoppia le tue capacità, moltiplica le tue skill digitali per un nuovo modo di vivere e lavorare
Cogli questa opportunità partecipando gratuitamente.
Il percorso affronta con taglio pratico ed operativo l’utilizzo degli applicativi per la gestione ed elaborazione delle informazioni che abitualmente contraddistinguono l'attività aziendale o che sono necessarie per la gestione quotidiana.
Il corso è dedicato a tutte le donne che vogliono affrontare ed utilizzare al meglio le tecnologie digitali
Possono partecipare al corso:
· tutte le persone di sesso femminile (a prescindere dalla situazione occupazionale)
· residenti o domiciliate in Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione
· che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione
Word: creazione e formattazione dei documenti; strumenti di modifica del testo; gestione di immagini, disegni ed elementi di grafica integrata; strumenti di stampa e di automazione.
Excel: analisi ed inserimento dei dati; formattazione e gestione dei fogli di lavoro; visualizzazione ed impostazione layout del foglio di lavoro; utilizzo delle funzioni base, collegamenti e riferimenti; creazione e utilizzo dei grafici; utilizzo dei filtri automatici e personalizzati e strumenti di controllo dei dati; procedure di importazione ed esportazione dati.
Outlook: la configurazione dell'account di posta; le modalità di gestione messaggi: posta in arrivo, posta in uscita, posta inviata, cartelle personalizzate ed organizzazione della posta; la gestione della rubrica; personalizzazione del messaggio e della casella di posta.
Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
24/03/2023
Il corso si svolgerà presso il laboratorio informatico di Via Nabucco 70 a Rimini, nei seguenti giorni/orari
- 04/04/2023 orario 9-13
- 05/04/2023 orario 9-13
- 11/04/2023 orario 9-13
- 12/04/2023 orario 9-13
- 18/04/2023 orario 9-13
- 19/04/2023 orario 9-13
- 27/04/2023 orario 9-13
- 02/05/2023 orario 9-13
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti nell’ambito dell’innovazione sostenibile e digitale del settore.
Il docente di questo corso è Francesco Maria Pirrottina, consulente informatico di SIMATICA Group e docente senior con specifica esperienza nella formazione professionale.