Impostare in azienda strategie di marketing fondate sul valore della relazione e saperle tempestivamente adattare in funzione dell'evoluzione del mercato, delle tecnologie, ma, soprattutto, del cliente.
Il corso si svolge in modalità webinar sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e con i colleghi.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Lavoratori dipendenti (compresi gli apprendisti) di aziende che aderiscono o intendono aderire a Fondartigianato.
- Human To Human MARKETING: l'approccio al web marketing fondato sul valore della componente umana
- L'importanza della componente umana: come recuperarla
- L'analisi interna, del mercato e del cliente, ponendo il cliente al centro
- Gli effetti del web marketing sul cliente target:
i principi neurobiologici di condizionamento;
i principi psicologici di valutazione e scelta;
i principi sociali di valorizzazione del brand
- La diffusione vs conversione: le regole umane nella costruzione di un post
- La costruzione del copy secondo le logiche degli algoritmi e le logiche umane
- I principi psicologici nella costruzione di un funnell
- Gli interessi dei clienti su cui fare marketing: i benefici, i risultati, le situazioni e le identità
- L'identità del brand e l'identità della community
- Gli obiettivi sequenziali di web marketing
- Gli obiettivi sequenziali per costruire una community
Al termine del percorso formativo verrà effettuata la formalizzazione delle competenze, secondo il Sistema di Formalizzazione e Certificazione della Regione Emilia Romagna.
30/09/2022
Il corso prevede 24 ore di formazione in aula (webinar) e 6 ore di project work. Queste le date di aula:
Ivo Bianconi, formatore e consulente, esperto in comunicazione relazionale, comunicazione efficace e gestione del consenso.