TECNICHE E STRUMENTI PER LA RICERCA E LA SELEZIONE DEL PERSONALE
Davvero c’è bisogno di assumere? L’importante è che sia “sveglio”? Alla ricerca del candidato ideale.
Obiettivi
Fornire gli strumenti necessari per strutturare un processo di ricerca professionale, individuando con efficienza e realismo gli aspetti salienti del candidato migliore e più corrispondente al profilo richiesto. Imparare a riconoscere i più comuni errori che vengono commessi e apprendere le migliori strategie per aggirarli.
Struttura del Corso
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in modalità webinar sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consentirà ai partecipanti di interagire in diretta in modalità sincrona.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso saranno fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita.
Sarà inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
Tipologia destinatari
Imprenditori, HR Manager, Responsabili di funzione e di area ma anche professionisti o studenti che intendano avvicinarsi a questo mestiere.
Requisiti di accesso
Argomenti Trattati
- Davvero c’è bisogno di assumere? La trappola della selezione inutile
- Chi fa la job description? Le mansioni come “risoluzione di problemi”
- Dove si nascondono i “candidati buoni”? I motivi per cui nessuno risponde all’offerta
- Come utilizzo il curriculum? Che cosa leggo, come lo leggo, perché lo leggo.
- Il colloquio: come ottenere dei dati realmente significativi
- Esperienze vs competenze: il grande bluff
- Mi servi o mi piaci? La sostituzione delle domande ed altri errori del selezionatore
- Uno, cento o mille candidati? Il falso mito del confronto
- “Le faremo sapere”: i meccanismi di fuga e il mancato feedback
- Come scelgo, così valuto: come costruire un percorso di appraisal già durante la fase di selezione
- Usi e abusi di LinkedIn
Attestato
Termine Iscrizioni
11/03/2025
Docente
-
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso
Gnecchi Sabina - Laureata in Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane - Recruiter & Consulente di Carriera
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
18 ore
Quota di partecipazione
€ 290.00 + iva
Quota Socio Confartigianato
0.00
MODALITÀ
WEBINAR
Numero Partecipanti
8
Periodo
dal: 18/03/2025
al : 03/04/2025
Contatti
LUCIANO LA PENNA
luciano.lapenna@formart.it
0523-606613
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto