scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Bando Donne in Digitale
      2. Bando Cultura digitale
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Politiche attive per il lavoro
    3. Accesso clienti
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.
  • /
  • Catalogo Corsi /
  • Commerciale e vendite /
  • TRATTATIVA DI VENDITA E TECNICHE NEGOZIALI /
  • Negoziare con il cliente

Negoziare con il cliente

Contrastare la concorrenza imparando a condurre negoziazioni che creino valore aggiunto per sé e per il cliente

Obiettivi

·         Acquisire maggiore flessibilità nella relazione col cliente e con tipologie di clienti diversi.

·         Rendere più incisiva la conduzione della trattativa, particolarmente nella fase di chiusura.

·         Mettere a punto strategie e tattiche negoziali da utilizzare in contesti e situazioni commerciali differenti.

Struttura del Corso

Tipologia destinatari

Responsabili commerciali, Responsabili vendite, Responsabili dell'ufficio acquisti, Responsabili di progetto, Imprenditori e soci di Piccole e Medie Imprese, Agenti di commercio.

Requisiti di accesso

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

1.    La trattativa e la sua chiusura

-          Le 4 fasi della trattativa: armonizzazione, riconoscimento delle necessità, offerta, chiusura.

-          La doppia proposta positiva: guidare il cliente a fare una scelta.

-          La valenza commerciale e relazionale delle obiezioni.

-          L’ X Factor: individuare il fattore decisivo per l’esito di quella trattativa.

-          La paura di ricevere un no: gli errori e le incertezze del venditore.

-          Il dominio di sé: autocontrollo e fermezza davanti al cliente.

 

2.    Capire e risolvere: la flessibilità con il cliente

-          Ogni cliente, un mondo a parte: cogliere le differenze culturali, di età, di ruolo, di aspirazioni, di bisogni personali e aziendali.

-          Essere flessibili: sapere tradurre in modi nuovi i principi di fondo.

-          Riformulare: avere più schemi mentali a disposizione per capire esigenze e comportamenti del cliente.

-          Problem setting: criteri per inquadrare e capire un problema.

-          Problem solving: norme da seguire davanti ad un imprevisto.

-          Due competenze basilari: ascolto e intelligenza.

 

3.    Abilità negoziali nella relazione con il cliente

-          La capacità di mediazione davanti alle richieste del cliente.

-          Le fasi della negoziazione: giungere ad un accordo comune a partire da esigenze diverse.

-          Negoziazione distributiva e negoziazione integrativa.

-          Regole e “trucchi” di comunicazione durante un processo negoziale.

-          Le negoziazioni condotte attraverso altri.

Attestato

Attestato di frequenza

Termine Iscrizioni

28/04/2023

Calendario

  • Le lezioni si svolgono nei seguenti giorni/orari:

    - 06/06/2023 orario 18:00-21:00

    - 08/06/2023 orario 18:00-21:00

    - 13/06/2023 orario 18:00-21:00

Docente

  • Il corso è realizzato in collaborazione con Officina Studio ed interverranno i seguenti docenti:

    Barbara Boscherini: Svolge attività di docenza sui temi inerenti i vari ambiti della comunicazione interpersonale, interculturale, aziendale. Si occupa di web marketing e social media, di comunicazione promozionale e pubblicitaria

    Daniela Corvi: svolge attività di docenza su tematiche quali processi comunicativi interpersonali ed interculturali, comunicazione digitale, competenze trasversali, leadership, marketing e processi di internazionalizzazione aziendale.

    Francesca Berardi: Svolge attività di docenza su temi trasversali di comunicazione, time e project management per gruppi, quadri e ruoli direttivi, dinamiche del conflitto, leve motivazionali, la definizione e l’esercizio dei ruoli.

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

9 ore

Quota di partecipazione

€ 130.00 + iva

Quota Socio Confartigianato

0.00

SEDE

RIMINI

Numero Partecipanti

10

Periodo

dal: 06/06/2023
al : 13/06/2023

Referente

Sandra Mariani sandra.mariani@formart.it 0541791909
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
Capitale Sociale 273.360,00 € interamente versato
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Cookie policy
  3. Credits
  4. Accesso clienti
  5. Codice etico
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  3. Informativa Covid-19
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato