Sostenibilità, digitalizzazione, nuovi modi di fare business e nuove competenze sono le nuove le regole del gioco. Innovare oggi significa saper integrare tradizione e futuro, visione e concretezza. Questo programma formativo accompagna le imprese del comparto – edilizia, progettazione, impiantistica e servizi collegati – lungo un percorso di crescita condivisa. Un’occasione per rafforzare competenze tecniche e trasversali, sviluppare connessioni e affrontare il cambiamento con strumenti nuovi. Fino a fine 2026, corsi gratuiti e attività personalizzate aiuteranno le imprese a costruire valore, sostenibilità e innovazione, giorno dopo giorno.
Il percorso intende sviluppare competenze per l’utilizzo efficace di un software gestionale a supporto della pianificazione, del coordinamento e del controllo delle attività aziendali.
L’obiettivo è migliorare l’efficienza operativa attraverso la digitalizzazione dei processi, l’integrazione dei dati tra aree aziendali e l’ottimizzazione della gestione di personale, servizi, attrezzature e magazzino.
Il corso si rivolge a titolari, figure chiave e apicali, responsabili di processo, che intervengono con competenze distintive per assicurare il buon funzionamento di un’impresa.
Il corso è aperto a persone occupate:
dipendenti
imprenditori
liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
Utilizzo generale del software gestionale
Preventivazione e Gestione Commerciale
Anagrafiche e dati di base
Pianificazione operativa
Gestione attività e consuntivazione
Gestione delle presenze del personale
Gestione Risorse Umane (HR)
Magazzino e approvvigionamenti
Attrezzature e manutenzioni
Qualità e Check-list
Gestione Ticket e Assistenza
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
30/10/2025
Il corso si svolgerà nei seguenti giorni/orari:
- 26/11/2025 orario 8:30-12:30
- 28/11/2025 orario 14:30-18:30
- 12/12/2025 orario 14:30-18:30
- 15/12/2025 orario 8:30-12:30
- 17/12/2025 orario 14:30-18:30
- 19/12/2025 orario 8:30-12:30
30/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
I docenti di questo corso saranno professionisti di Project srl.
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.