Il corso si prefigge di offrire ai partecipanti le conoscenze necessarie per gestire una conversazione in lingua, perfezionando la pronuncia e acquisendo padronanza delle formule linguistiche necessarie nei contesti formali e informali. Gli incontri sono strutturati su una metodologia esperienziale volta ad abbattere le barriere psicologiche e cognitive e far acquisire sicurezza e padronanza della lingua, lavorando sulla comunicazione e sulla capacità di ascolto e di interazione in situazioni diverse (telefonate, conference call ecc.).
Il corso è pensato per chi desidera apprendere la lingua inglese, sia orale che scritta, per soddisfare varie esigenze derivanti dalla professione esercitata o per “rispolverare” le proprie conoscenze linguistiche ormai dimenticate.
Per partecipare occorre avere una conoscenza della lingua inglese di livello A2 (pre-intermediate), che verrà verificata con la somministrazione di un test.
· Migliorare la pronuncia sia rispetto alle singole parole che all’intera frase
· Essere in grado di esporre un reclamo
· Richiedere ulteriori spiegazioni in situazioni di difficoltà
· Fare resoconti su riunioni di lavoro
· Riconoscere nelle singole frasi le parole su cui porre maggiore enfasi
· Le formule linguistiche più efficaci nella gestione di un contraddittorio
· Produzione di discorsi semplici e organizzati su tematiche familiari o di interesse personale
Attesato di frequenza
27/03/2023
Le lezioni si svolgono nei seguenti giorni/orari:
- 04/04/2023 orario 18:00-20:30
- 06/04/2023 orario 18:00-20:30
- 11/04/2023 orario 18:00-20:30
- 13/04/2023 orario 18:00-20:30
- 18/04/2023 orario 18:00-20:30
- 20/04/2023 orario 18:00-20:30
Dianne Levy, docente madrelingua con 30 anni di esperienza nell'insegnamento della lingua inglese sia in contesti di gruppo sia in percorsi individuali.