Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del sistema ampio della meccanica, meccatronica e sistemi innovativi, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate.
Il corso è strutturato per fornire una panoramica completa e pratica su come l'Intelligenza Artificiale possa rivoluzionare la gestione, le strategie e le operazioni di marketing nelle organizzazioni
Il corso si rivolge a un'ampia gamma di professionalità e figure chiave quali imprenditori, dirigenti, responsabili di processi, progetti o attività specifiche, tecnici, professionisti in generale che richiedono ulteriori competenze digitali avanzate per assicurare il buon funzionamento di un’attività imprenditoriale, presidiando le attività connesse ai principali processi aziendali di gestione integrata delle risorse, di acquisto beni/servizi, gestione delle attività amministrativo-commerciali e marketing.
Il corso è aperto a persone occupate:
dipendenti
imprenditori
liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Modulo 1: Introduzione all'Intelligenza Artificiale per la gestione e il marketing
· Cos'è l'AI e perché è rilevante in ambito organizzativo.
· Panoramica delle principali tecnologie AI (Machine Learning, Natural Language Processing, Chatbot, ecc.).
· Casi d'uso e success stories di AI in diversi settori.
· Etica dell'AI e considerazioni sulla privacy dei dati.
Modulo 2: AI per la Gestione Operativa e l'Ottimizzazione
· Prompt Engineering: l'arte di comunicare con l'AI
· Principi base per la stesura di prompt efficaci (chiarezza, contesto, istruzioni).
· Prompt per testi: ottimizzazione per la generazione di contenuti (descrizioni, email, risposte a feedback).
· Prompt per immagini: tecniche per creare visual accattivanti per il marketing e la comunicazione.
· Previsione della domanda e analisi dei dati per una migliore pianificazione operativa.
· Automazione dei processi: supporto ai flussi operativi, gestione delle attività e delle risorse.
· Personalizzazione dell’esperienza utente: assistenti virtuali e chatbot per il supporto e la gestione delle richieste.
· Analisi predittiva per la gestione delle risorse umane e l’ottimizzazione dei turni e delle attività.
Modulo 3: AI per il Marketing e la Comunicazione
· Marketing personalizzato con l’AI: segmentazione avanzata del pubblico e campagne mirate.
· AI e SEO/SEM: ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca e gestione delle campagne pubblicitarie.
· Content creation assistita dall’AI: generazione di testi per descrizioni, blog post e social media.
· Analisi del sentiment e gestione della reputazione online: monitoraggio e risposta ai feedback.
· Chatbot per il marketing e l'engagement dei potenziali clienti.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
17/07/2025
Il corso si svolgerà nelle seguenti giornate/orari:
- 28/08/2025 orario 9:00-13:00 e 14:00-17:00
- 02/09/2025 orario 9:00-13:00 e 14:00-17:00
- 04/09/2025 orario 9:00-13:00 e 14:00-16:00
17/07/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione.
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questao corso sarà GIANLUCA DE BATTISTA.
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.