Competenze organizzative e gestionali per lOpen Innovation nella rete per lo sviluppo del territorio - Comunicare il Turismo
Vai alla scheda del corso
Dal: 20/05/2025 al 29/05/2025 Durata: 20 ore Sede: CESENA
Il corso si propone di introdurre i partecipanti all’utilizzo professionale dei più innovativi strumenti di generazione di contenuti digitali basati su intelligenza artificiale, esplorando applicazioni pratiche nei settori della musica, del video e della comunicazione creativa. Attraverso un percorso che integra competenze tecniche, sensibilità etica e capacità critica, il corso intende fornire le basi per gestire in autonomia le nuove tecnologie creative, migliorare il proprio profilo professionale e rafforzare la capacità di inserirsi o di crescere nel mercato del lavoro.
Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nella meccanica, nella motoristica e nei sistemi industriali innovativi. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze valide per operare nell’ambito della creazione di contenuti (audio e video) utili per le strategie di marketing.
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
· - Ordine di arrivo dell’iscrizione
· - Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
LA RIVOLUZIONE È ORA:
CONSIDERAZIONI ETICHE E RESPONSABILITÀ:
ACCESSO E PRIME INTERAZIONI:
CREAZIONE DEI CONTENUTI TXT2MUSIC (DA TESTO A MUSICA):
CREAZIONE DEI CONTENUTI TXT2VIDEO (DA TESTO A VIDEO):
ESERCITAZIONI PRATICHE:
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
11/11/2025
Il corso si svolge presso la sede di Via Nabucco, 70 a Rimini nei segutni giorni/orari:
- 25/11/2025 orario 14:30-18:30
- 26/11/2025 orario 14:30-18:30
- 02/12/2025 orario 14:30-18:30
- 03/12/2025 orario 14:30-18:30
- 09/12/2025 orario 14:30-18:30
- 11/12/2025 orario 14:30-18:30
11/11/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è GIUSEPPE GIOVANNINI, produttore, consulente e docente di video, fotografia e grafica, videomaker e fotografo, esperto in marketing tradizionale ed alternativo, con specifica conoscenza degli strumenti di AI per la comunicazione commerciale
Vai alla scheda del corso
Dal: 20/05/2025 al 29/05/2025 Durata: 20 ore Sede: CESENA