CORSO SUL BUON FUNZIONAMENTO DEL CRONOTACHIGRAFO
Vai alla scheda del corso
Dal: 15/04/2023 al 15/04/2023 Durata: 8 ore Sede: PIACENZA
Il percorso, progettato in modo coerente alla normativa vigente, illustra il quadro normativo in materia, descrive l’evoluzione tecnologica dei cronotachigrafi e fornisce le competenze per un corretto uso degli stessi (analogici, digitali e intelligenti) e per interpretarne stampe e pittogrammi.
Tutti i conducenti (autotrasportatori), con o senza vincolo di subordinazione, per l’autotrasporto di merci e persone, per conto proprio o per conto di terzi
Evoluzione della normativa dal Regolamento (CEE) n. 1463/70 al Regolamento (UE) n. 165/2014. Brevi cenni delle normative che hanno regolato e che regolamentano l’uso del tachigrafo e ne disciplinano le caratteristiche costruttive con particolare attenzione ai più recenti Regolamenti (CEE) n. 3821/85 e (UE) n. 164/15. Obbligo dell’uso del tachigrafo. Esenzioni.
Brevi cenni sul Regolamento (CE) n. 561/06. Disciplina dei tempi di guida e di riposo - Esenzioni - Certificazioni - Deroghe
Evoluzione tecnologica: dall’analogico al digitale. Descrizione delle tipologie meccaniche degli strumenti di registrazione. Avvento del tachigrafo digitale
Uso del tachigrafo analogico. Descrizione dell’apparecchio e del foglio di registrazione (disco) e loro corretto uso
Uso del tachigrafo digitale. Modelli, tipologie e descrizione della struttura dell’impianto del tachigrafo digitale
Le carte tachigrafiche: descrizione dei vari tipi di carte e loro corretto uso
Caratteristiche e funzionalità del tachigrafo digitale
Lettura ed interpretazione delle stampe e dei pittogrammi del tachigrafo digitale
Attività con simulatore di casi reali con strumenti adeguati per la pratica delle competenze acquisite
Responsabilità amministrativa e penale a carico dei soggetti che circolano o mettono in circolazione veicoli sprovvisti di tachigrafo ovvero con tachigrafo
Cronotachigrafo intelligente: caratteristiche, funzionalità e connettività dei tachigrafi 4.0
Certificato individuale di partecipazione della validità di 5 anni
20/01/2023
sabato 25/02/2023 tutto il giorno
Vai alla scheda del corso
Dal: 15/04/2023 al 15/04/2023 Durata: 8 ore Sede: PIACENZA