Potenzia le tue competenze per affrontare le sfide del mercato del lavoro. Questo corso gratuito ti aiuta a sviluppare abilità tecnologiche e digitali trasversali, fondamentali nei servizi informatici e nell’innovazione digitale. Il programma prosegue nel 2026
Questo percorso introduce ai principi fondamentali della Business Data Analysis e guida all’utilizzo di Google Analytics 4 per raccogliere, interpretare e rappresentare i dati in ottica strategica. Attraverso approfondimenti ed applicazioni su SEO, advertising e Tag Manager, i partecipanti acquisiscono strumenti concreti per analizzare il comportamento degli utenti e migliorare il servizio offerto, completando la formazione con una riflessione critica sull’etica e sulla normativa legata ai dati digitali
Il corso è dedicato a chi desidera sviluppare competenze di base utili nell’ambito dei processi di gestione del cliente
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Inoltre, per frequentare il percorso è richiesta la capacità di gestire dati, informazioni e contenuti digitali, che verrà valutata prima dell’avvio del corso attraverso un test
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base del criterio dell’ordine di arrivo dell’iscrizione
Principi base di Business Data Analysis
Google Analytics 4:
Etica dei dati:
Attestato di Frequenza
31/10/2025
Il calendario del corso è il seguente: 12, 17, 19, 24, 26 novembre; 1, 3, 10 dicembre
Orario 16.30-19.30
31/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet, purché tramite una connessione stabile.
La docente di questo corso è Eleonora Iotti