Vuoi aumentare le tue opportunità nel mondo del lavoro? Questo corso è parte di un programma gratuito che sviluppa competenze digitali e green, sempre più richieste nel settore del commercio, nella gestione vendite e nei servizi al cliente.
Il corso offre ai partecipanti le competenze necessarie per trasformare idee e contenuti in progetti grafici efficaci, sfruttando la semplicità e la versatilità di Canva. Dalla creazione di loghi e materiali di comunicazione fino alle presentazioni e ai contenuti per i social media, ogni modulo è pensato per coniugare immediatezza operativa e cura estetica. Il valore aggiunto risiede nell’approccio pratico e inclusivo: anche senza esperienza pregressa, i partecipanti acquisiranno strumenti concreti per comunicare con professionalità e creatività in contesti personali, accademici o professionali.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze di base utili nell’ambito dei processi di gestione del cliente. In particolare è pensato per piccoli imprenditori, liberi professionisti e startupper che hanno bisogno di una linea grafica per promuovere la propria attività in autonomia ma anche per chiunque voglia acquisire competenze di base nel design digitale per dare voce alla propria creatività
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che * sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività * hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione.
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dell’Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Creazione e configurazione di un profilo gratuito su Canva
- Utilizzo degli strumenti di design
- Funzionalità principali e raccolta di template
- Elementi di interfaccia: barre degli strumenti, area di lavoro, colonne, testo
- Progettazione di loghi personalizzati per aziende e iniziative
- Realizzazione di biglietti da visita, inviti, cartoline, flyer e brochure
- Redazione di documenti come curriculum vitae e lettere di accompagnamento
- Creazione di infografiche per rappresentare i dati in modo visualmente accattivante
- Sviluppo di presentazioni con diapositive per uso professionale o personale
- Progettazione di contenuti grafici per social media: Instagram, Facebook, Twitter, ecc.
- Integrazione e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale su Canva
- Project work finale: creare, rifinire e presentare il proprio progetto grafico
Attestato di Frequenza
22/09/2025
Il corso si svolge in presenza secondo il seguente calendario:
1, 6, 8, 13, 15, 20, 22, 27 ottobre, Orario 15-18
Il 22/09/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
La docente di questo corso è Claudia Andrea Iorio - Marketing strategist, social media specialist e brand manager dal 2020. Lavora con professionisti e piccole imprese, aiutandoli a definire identità e posizionamento e a sviluppare strategie di marketing e comunicazione autentiche e sostenibili