Sostenibilità, digitalizzazione, nuovi modi di fare business e nuove competenze sono le nuove le regole del gioco. Innovare oggi significa saper integrare tradizione e futuro, visione e concretezza. Questo programma formativo accompagna le imprese del comparto – edilizia, progettazione, impiantistica e servizi collegati – lungo un percorso di crescita condivisa. Un’occasione per rafforzare competenze tecniche e trasversali, sviluppare connessioni e affrontare il cambiamento con strumenti nuovi. Fino a fine 2026, corsi gratuiti e attività personalizzate aiuteranno le imprese a costruire valore, sostenibilità e innovazione, giorno dopo giorno
Il corso offre un metodo per l’organizzazione e la gestione globale dei propri progetti di installazione (elettrici e/o termoidraulici), apprendendo le procedure per disegnare gli impianti riportandoli su planimetrie rilevate da file dwg/dxf e da PDF
Il corso è dedicato a imprenditori, leader, figure chiave, responsabili di processi, progetti o attività specifiche, tecnici e professionisti in genere che contribuiscono con competenze distintive alle attività di progettazione di impianti elettrici e termoidraulici
Il corso è aperto a persone occupate:
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base del seguente criterio: ordine di arrivo dell’iscrizione
Misure di accompagnamento: partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo. Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione. La durata di questo servizio è di 6 ore
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
06/10/2025
Il corso si svolgerà nelle seguenti giornate con orario orario 09:00 - 13:00
10, 17, 24, 26 novembre
1 e 3 dicembre
06/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
Il docente di questo corso è Salvioli Mariani Paolo - Esperto di modellazione CAD 3D, rendering fotorealistici e animazioni, svolge da oltre 15 anni corsi di formazione professionali di CAD 2D, 3D, rendering e editing fotografico