PROGETTAZIONE CAD PER IL SETTORE IMPIANTISTICO
Innovazione sostenibile nella progettazione per le imprese del sistema building PG1
-
FSE_PLUS_21_27
Operazione Rif. PA 2024-23637/RER approvata con DGR 575/2025 in data 22/04/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Sostenibilità, digitalizzazione, nuovi modi di fare business e nuove competenze sono le nuove le regole del gioco. Innovare oggi significa saper integrare tradizione e futuro, visione e concretezza. Questo programma formativo accompagna le imprese del comparto – edilizia, progettazione, impiantistica e servizi collegati – lungo un percorso di crescita condivisa. Un’occasione per rafforzare competenze tecniche e trasversali, sviluppare connessioni e affrontare il cambiamento con strumenti nuovi. Fino a fine 2026, corsi gratuiti e attività personalizzate aiuteranno le imprese a costruire valore, sostenibilità e innovazione, giorno dopo giorno.
Obiettivi
Il corso offre un metodo per l’organizzazione e la gestione globale dei propri progetti di installazione (elettrici e/o termoidraulici), apprendendo le procedure per disegnare gli impianti riportandoli su planimetrie rilevate da file dwg/dxf e da PDF.
Tipologia destinatari
Il corso è dedicato a imprenditori, leader, figure chiave, responsabili di processi, progetti o attività specifiche, tecnici e professionisti in genere che contribuiscono con competenze distintive alle attività di progettazione di impianti elettrici e termoidraulici.
Requisiti di accesso
Il corso è aperto a persone occupate:
- dipendenti
- imprenditori
- liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
Argomenti Trattati
- Configurazione e gestione dell’ambiente AutoCAD, personalizzazione dell’interfaccia utente
- Creazione e salvataggio dei disegni
- Principali tipi di files (modelli, standard, file di scambio e di pubblicazione)
- Utilizzo corretto dei sistemi di coordinate cartesiane e polari per il disegno
- Comandi per la Creazione e Manipolazione delle entità.
- Completamento disegno con tratteggi, quote simboli e annotazioni testuali: modelli di tratteggio, quotature personalizzate
- Gestione dei Layer
- Comandi ed accorgimenti per il calcolo di distanze e Aree.
- Gestione del contenuto: definizione e inserimento di blocchi e attributi
- Creazione e utilizzo dei blocchi dinamici
- Il disegno parametrico: utilizzo dei vincoli geometrici e dei parametri dimensionali
- Standardizzazione di componenti e utilizzo di parti o disegni interi già realizzati, creazione di simboli con AutoCAD Design Center
- Inserimento di immagini raster e oggetti OLE
- Gestione dei layout e della stampa: spazio modello, layout, impostazioni relative alla scala, all’area e agli stili di stampa
Misure di accompagnamento
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Termine Iscrizioni
13/09/2025
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
24 ore
Quota di partecipazione
Finanziato
Quota Socio Confartigianato
0.00
SEDE
PARMA
Numero Partecipanti
minimo 8
Periodo
dal: 09/10/2025
al : 04/11/2025
Contatti
Debora Torchia
debora.torchia@formart.it
0521-777711
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto