Sostenibilità, digitalizzazione, nuovi modi di fare business e nuove competenze sono le nuove regole del gioco. Oggi innovare significa integrare tradizione e futuro, visione e concretezza. Questo programma formativo accompagna le imprese del comparto – edilizia, progettazione, impiantistica e servizi collegati – lungo un percorso di crescita condivisa. Un’occasione per rafforzare competenze tecniche e trasversali, sviluppare connessioni e affrontare il cambiamento con strumenti nuovi. Fino a fine 2026, corsi gratuiti e attività personalizzate aiuteranno le imprese a costruire valore, sostenibilità e innovazione, giorno dopo giorno
Questo corso mira a fornire una padronanza operativa completa di WordPress, dalle basi di installazione e personalizzazione fino alle tecniche di ottimizzazione per la ricerca, alla gestione di e-commerce con WooCommerce e all’integrazione di strumenti AI per velocizzare e migliorare i processi. Il valore aggiunto risiede nella capacità di trasferire competenze concrete e immediatamente applicabili, che permettono di progettare siti performanti, scalabili e in linea con le esigenze attuali del mercato digitale
Il corso si rivolge a: imprenditori, figure chiave, responsabili di processi, progetti o attività specifiche; tecnici, operatori e professionisti che gestiscono e presidiando le attività connesse ai processi di vendita e marketing
Il corso è aperto a persone occupate: dipendenti/imprenditori/liberi professionisti che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base al criterio dell’Ordine di arrivo dell’iscrizione
Misure di accompagnamento: La partecipazione al corso permette alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo. Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione. La durata di questo servizio è di 6 ore
Attestato di Frequenza
20/10/2025
Calendario del corso: 18, 20, 25, 27 novembre - 2, 4, 9, 11 dicembre. Orario 17-20.
20/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione.
Il corso si svolge in webinar: puoi frequentarlo utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet, purché tramite una connessione stabile
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore. La docente di questo corso è Mariangela Lecci: Consulente e docente di comunicazione e marketing, specializzata in content marketing e WordPress. Collabora con piccole aziende e liberi professionisti. Attraverso il suo approccio di docente-coach, guiderà i partecipanti in un percorso di apprendimento attivo e partecipativo, incoraggiandoli a convertire ogni sfida in un'opportunità per la loro crescita personale e professionale.