TECNICO IN SOLUZIONI MULTIMEDIALI CON AI PER IL DIGITAL MEDIA MARKETING
Operazione Rif.PA 2025-23996/RER approvata con dgr 1238 in data 28/07/2025 realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento FSE+ 2. Istruzione e formazione
Il tecnico in soluzioni multimediali con AI per il digital marketing si occupa di:
- progettare, produrre e gestire contenuti multimediali (visivi, audoiovisivi e testuali) integrati in strategie di comunicazione digitale;
- operare lungo le fasi del processo comunicativo: dall'analisi del target alla definizione degli obiettivi, fino alla produzione creativa e alla gestione dei canali digitali;
- utilizzare software professionali e strumenti di intelligenza artificiale generativa per ottimizzare l'efficacia delle campagne e personalizzare l'interazione con il pubblico:
- integrare piattaforme di advertising, automazione e monitoraggio per migliorare le performance e misurare i risultati delle attività di digital marketing.
Obiettivi
La figura si colloca nel mercato del lavoro come tecnico in soluzioni multimediali con AI:
- agenzie di comunicazione e marketing digitale, per la progettazione e gestione di contenuti e campagne multicanale;
- aziende private e pubbliche con reparti di comunicazione, marketing e relazioni esterne, che utilizzano strumenti digitali avanzati;
- startup e PMI innovative che integrano intelligenza artificiale, piattaforme di automazione e strategie di digital advertising.
Struttura del Corso
800 ore totali, di cui 440 di formazione di aula, 350 ore di stage e 10 di project work.
Tipologia destinatari
Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in Emilia Romagna alla data di avvio dell'attività.
L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell'ammissione al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale coerente.
Possono accedere anche persone non diplomate, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all'assolvimento dell'obbligo di istruzione.
Requisiti di accesso
I partecipanti debbono essere in possesso delle seguenti competenze pregresse:
- Informatiche: principali sistemi operativi
- Linguistiche: lingua inglese livello CEF A2
Si attribuirà un punteggio di premialità ai candidati con diploma tecnico o professionale ad indirizzo informatico o commerciale.
Criteri di Selezione
Prima della fase di selezione si verificheranno le competenze pregresse attraverso un test. Ai candidati privi di diploma di scuola superiore si verificherà il possesso delle competenze di base, chiave di cittadinanza e tecnico professionali inerenti il profilo.
Accederanno alla selezione i candidati che superano il punteggio minimo che definisce possedute le competenze pregresse.
La selezione si articolerà in 2 fasi: test attitudinale e colloquio motivazionale individuale.
COME ISCRIVERSI ALLA SELEZIONE
Inviare entro il 25/11/2025:
- Scheda iscrizione alla selezione con indicazione del titolo di studio
- Documento di identità
- CV firmato
I documenti potranno essere inviati o presentati:
Via mail, all’indirizzo ifts.modena@formart.it
Presso la sede di FORMart, via Emilia Ovest, 693/b, Modena
Argomenti Trattati
- Data Analysis per il marketing e la produzione multimediale
- Strategie e tecniche di digital media design
- Content marketing e storytelling del brand supportati dall’AI
- Graphic design con AI per campagne digitali e visual storytelling
- Video design e post-produzione per contenuti digitali
- Digital marketing tra strategie, AI e performance
- Strategie social, engagement e brand care
- Tecniche di ottimizzazione SEO
- Search advertising: creare e ottimizzare campagne PPC
- Budgeting e performance economica delle campagne digitali
- KPI e analisi predittiva per la sostenibilità delle campagne digitali
- AI conversazionale e chatbot per il marketing digitale
- AI Act e GDPR: regole per dati, contenuti e media digitali
- Contenuti digitali e AI nelle reti internazionali della produzione
- Prevenzione e rischi nei contesti informatici e multimediali
- Inglese tecnico per il marketing e la produzione digitale
- Analizzare il mercato e i modelli aziendali con approcci data driven
- Norme e contratti nel mondo del lavoro digitale
- Interagire in un gruppo di lavoro: team working, problem solving e gestione dei conflitti
SESSIONI PRATICHE E LABORATORI
Il corso prevede esperienze laboratoriali e in azienda, tra cui:
- laboratori di content creation con software professionali e strumenti di AI generativa per la produzione di testi, immagini e video
- workshop immersivi realizzati in collaborazione con FEM con focus sull'integrazione dell'AI nei processi di comunicazione digitale e marketing data-driven
- esperienze laboratoriali presso il Cineporto Emilia-Romagna (Scarabeo Entertainment) orientate alla produzione audiovisiva e all'uso creativo delle tecnologie multimediali.
Attestato
Al termine del percorso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche di produzione multimediale
Termine Iscrizioni
25/11/2025
Docente
-
Docenti di FEM-WONDERFUL EDUCATION S.R.L., A.D. CONSULTING SPA, COCCHI&COCCHI SNC e professionisti esperti della tecnologia del settore.
PARTNER
UNIVERSITA’ di Modena e Reggio Emilia: Dipartimento di Economia
ISTITUTI SUPERIORI
- IIS A. Venturi – Modena
- IIS A. Paradisi – Vignola (MO)
- IIS G. A. Cavazzi – Pavullo nel Frignano (MO)
- ISISS Luosi Pico – Mirandola (MO)
- ITES J. Barozzi – Modena
AZIENDE
FEM-WONDERFUL EDUCATION S.R.L. - SCARABEO ENTERTAINMENT S.R.L. - CINEPORTO EMILIA-ROMAGNA - INTERSEZIONE S.R.L. - MEDIAMO S.R.L. - VENTISETTE DIGITAL COMMUNICATION S.R.L. - OFFICINA MECCANICA F.LLI VANDELLI S.R.L. - DINAMICA GENERALE S.P.A. - ERREVI ELETTRIC S.R.L. - TIWI S.R.L. - CONSORZIO DI BONIFICA DI SECONDO GRADO PER IL CANALE EMILIANO ROMAGNOLO - IMAGE LINE SRL - AD CONSULTING SPA - SPOT S.R.L. - DEF.DI R.DONI S.P.A - UPM MODENA S.P.A. - BF EDUCATIONAL S.R.L. - NETTAMENTE S.R.L. - COCCHI & COCCHI S.N.C. - FONDAZIONE AGO MODENA FABBRICHE CULTURALI ETS - KREAWEB S.R.L.
ALTRI PARTNER
- Centoform
- FE.A.S.A.
- Lapam
- Fondazione ITS Acedemy Adriano Olivetti
- Comune Fiorano Modenese
- Comune di Correggio
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Esame Finale
I partecipanti ammessi all'esame dovranno sostenere un colloquio individuale ed una prova di simulazione
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
800 ore
Quota di partecipazione
Finanziato
Quota Socio Confartigianato
0.00
SEDE
MODENA
Numero Partecipanti
20
Periodo
dal: 15/12/2025
al : 16/07/2026
Contatti
Sonia Prastano e Michela Fabiano
ifts.modena@formart.it
059 3369911
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto