Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nel commercio, turismo, cultura, servizi alla persona e nel più ampio ecosistema dell’economia urbana. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una solida introduzione teorica e pratica al Social Media Marketing, partendo dai concetti fondamentali del digital marketing fino alla gestione operativa dei principali canali social. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di identificare il pubblico di riferimento, scegliere le piattaforme più adatte agli obiettivi aziendali, pianificare contenuti efficaci, analizzare i dati di performance (insight), e impostare campagne promozionali di base. Il corso include esercitazioni pratiche e case study reali per favorire l’apprendimento applicato.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze utili per operare nell’ambito di processi gestionali dell’impresa specifici per il marketing
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che:
-sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
-hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Introduzione al Digital Marketing
· Cos'è il Digital Marketing
· Cos'è il Social Media Marketing
· Differenza tra canali owned, earned e paid
Capire il Pubblico e Scegliere i Canali
· Comprendere il pubblico (buyer personas)
· Analisi dei social network e loro caratteristiche
· Come scegliere i social giusti per i propri obiettivi
Apertura e Gestione degli Account Social
· Come aprire e configurare account aziendali su:
o Facebook / Instagram / LinkedIn / TikTok / YouTube
· Differenza tra profilo personale e pagina aziendale
· Panoramica degli strumenti di gestione (Meta Business Suite, Creator Studio, ecc.)
Creazione dei Contenuti e Web Writing
· Content Marketing: cosa postare e perché
· Il piano editoriale: cos'è e come si costruisce
· Scrivere per il web: principi di web writing
· Elementi base di grafica e usabilità dei post
Analisi, Insight e Pubblicità
· Cosa sono gli insight e come leggerli (es. Meta Insights, LinkedIn Analytics)
· Introduzione alle inserzioni a pagamento (Facebook Ads, Instagram Ads)
· Promozione organica vs a pagamento
Strategia e Trend
· Come costruire una strategia di social media marketing
· Monitoraggio e ottimizzazione della strategia
· Trend attuali e futuri del settore
Case Study e Laboratorio
· Analisi di campagne reali
· Esercitazione pratica: costruzione di un mini piano editoriale o campagna
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
08/10/2025
Il corso si svolgerà nel periodo 23/10/2025 - 13/11/2025 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 col seguente calendario:
23/10/25
06/11/25
13/11/25
il 08/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è ELENA GUARDIGLI docente e formatrice in ambito intelligenza artificiale, marketing e comunicazione digitale. E' consulente specializzata nello sviluppo di strategie marketing e digital e nell’applicazione pratica dell’intelligenza artificiale in azienda