Questo corso fa parte di un’offerta articolata e progettata per rispondere alle imprese del sistema dell’edilizia e costruzioni che richiedono una maggiore sostenibilità e digitalizzazione dei processi. Il programma prosegue anche nel 2024 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate.
Con questo corso potrai imparare a gestire campagne pubblicitarie e di promozione sui social network, impostando una strategia di comunicazione aziendale attraverso i principali canali social per promuovere e dare visibilità al tuo business.
Il corso si rivolge a imprenditori, figure chiave, responsabili di processi, progetti o attività specifiche, tecnici, operatori e professionisti in generale che intervengono con competenze distintive gestendo e presidiando le attività connesse ai processi di vendita e marketing.
Il corso è aperto a:
che operano in Emilia Romagna nel sistema dell’edilizia, delle costruzioni e dell’impiantistica.
Cos’è il social media marketing? l piano strategico di social media marketing; come comunicare sui social media; il piano operativo di social media marketing; le "piazze" più frequentate: Facebook, Twitter, YouTube, Linkedin e come scegliere quella che fa per noi.
ll ruolo di Facebook: le differenze tra profilo e pagina; interazioni che esistono fra profilo personale, pagina Facebook e account pubblicitario; insigths, promozione, advertising, strategia, trend, contenuti e piano editoriale
Il ruolo di Instagram: account aziendale, insigths, promozione, advertising, strategia, trend, contenuti e piano editoriale
Altri social: TikTok, Youtube, Twitter, ecc.
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.
Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
02/01/2024
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Forlì, Viale Alfredo Oriani 1, nel periodo dal 23/01/2024 al 27/02/2024 dalle 14.00 alle 18.00 nelle seguenti giornate:
- 23/01/2024
- 30/01/2024
- 06/02/2024
- 13/02/2024
- 20/02/2024
- 27/02/2024
TERMINE ISCRIZIONI: 02/01/2024 ( Termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione )
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti in ambito digital marketing