La manifattura evolve: automazione, sostenibilità e nuove tecnologie stanno ridisegnando il profilo delle imprese, aprendo spazi a chi sa valorizzare persone, idee e connessioni. Questo programma nasce per sostenere le aziende del settore – dalla manifattura meccanica ai servizi collegati – nel potenziare le proprie competenze e affrontare le sfide dell’innovazione con strumenti concreti e visione strategica. Fino alla fine del 2026, corsi gratuiti e percorsi personalizzati accompagneranno le imprese in una trasformazione solida e orientata al futuro. Perché innovare è un lavoro di precisione, che si fa insieme.
Il corso offre a imprenditori e responsabili del personale uno spazio di analisi e confronto per interpretare le trasformazioni del mercato del lavoro e affrontare con strumenti strategici il fenomeno del mismatch. Attraverso uno sguardo integrato tra scenari macro e realtà aziendali, i partecipanti saranno guidati nel ripensare modelli organizzativi, politiche di attrazione e gestione del personale, con l’obiettivo di trasformare il cambiamento in opportunità concreta di crescita e posizionamento competitivo.
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile
Il corso si rivolge a titolari, figure chiave e apicali, responsabili di processo, di progetti o commesse complessi, professionisti iscritti, e non, agli Ordini professionali che intervengono con competenze distintive per assicurare il buon funzionamento di un’impresa.
Il corso è aperto a persone occupate:
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna.
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
ANALISI SITUAZIONE ATTUALE: IL MERCATO DEL LAVORO
IDENTIFICAZIONE MOTIVAZIONI FENOMENO DEL "MISMATCH"
ANALISI E CHECK UP AZIEDALE IN RIFERIMENTO ALL' ATTUALE POSIZIONAMENTO DELL'IMPRESA
POSSIBILI SOLUZIONI STRATEGICHE
CASE HISTORIES: CONDIVISIONE CONFRONTO
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.La durata di questo servizio è di 6 ore.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
31/10/2025
Dal 21 Novembre per 6 incontri on line sincrono, dalle ore 16 alle ore 19
21-28/11, 11-16/12/2025, 13-20-27/01 e 03/02/2026
il 31/10/25 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Docente del corso è Daniele Aymone