scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Bando Donne in Digitale
      2. Bando Verde e Digitale
      3. Bando Innovazione per imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Politiche attive per il lavoro
    3. Accesso clienti
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.
  • /
  • Catalogo Corsi /
  • Meccanica ed elettromeccanica /
  • TECNICO DI DISEGNO E PROGETTAZIONE INDUSTRIALE /
  • TECNICO DEL DISEGNO E DELLA PROGETTAZIONE INDUSTRIALE SPECIALIZZATO IN SMART MANUFACTURING

TECNICO DEL DISEGNO E DELLA PROGETTAZIONE INDUSTRIALE SPECIALIZZATO IN SMART MANUFACTURING

  • Logo
Op. rif. PA 2023-19453/RER approvata con DGR 1317 in data 31/07/2023, co-finanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna

Obiettivi

La figura è in grado di collocarsi sul mercato del lavoro come disegnatore meccanico esperto di smart manufacturing in:
• aziende di qualsiasi dimensione del comparto della meccanica
• aziende produttive e di servizi, sia private sia pubbliche del settore meccanico, in cui sia necessario implementare l’utilizzo di software per il disegno meccanico.

Inoltre il profilo consente di avviare un’attività lavorativa autonoma.

Struttura del Corso

800 ore totali, di cui 460 di formazione di aula, 310 ore di stage e 30 di project work.

Tipologia destinatari

Giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione all’attività. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. L’accesso è consentito infine anche a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di istruzione e formazione professionale coerente.

Requisiti di accesso

I partecipanti debbono essere in possesso delle seguenti competenze pregresse:
• Informatiche: utilizzo del personal computer e principali sistemi operativi
• Linguistiche: lingua inglese livello CEF A2
Si attribuirà un punteggio di premialità ai candidati con diploma e competenze di disegno tecnico.

Criteri di Selezione

Prima della fase di selezione si verificheranno le competenze pregresse attraverso un test. Ai candidati privi di diploma di scuola superiore si verificherà il possesso delle competenze di base, competenze chiave di cittadinanza e competenze tecnico professionali inerenti il profilo.
Accederanno alla selezione i candidati che superano il punteggio minimo che definisce possedute le competenze pregresse.
La selezione si articolerà in 2 fasi: test attitudinale e colloquio motivazionale individuale.

Argomenti Trattati

• Principali sistemi operativi: caratteristiche e funzionamento
• Disegni tecnici e software applicativi per il loro sviluppo
• Informatica, matematica e Office Automation
• La normativa per il disegno tecnico in ambito meccanico
• Cad 3D - Sistemi di prototipizzazione rapida e PLC
• Gestione dei processi e dei progetti
• PDM e smart manufarcturing
• Industria 4.0
• Strumenti cooperativi aziendali: CSM e Service Management
• Inglese di settore
• Analisi del mercato e delle strutture organizzative di riferimento e Industria 4.0
• Sicurezza e prevenzione in azienda
• Team Working, Problem Solving e gestione dei conflitti
• Comunicazione in contesti organizzativi

Attestato

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore in Tecniche di Disegno e Progettazione Industriale.

Termine Iscrizioni

19/01/2024

Calendario

  • Le lezioni si terranno dal Lunedì al Venerdì in orario diurno presso la sede di FORMart Cesena, via Ilaria Alpi 65 - Cesena (FC)

Docente

  • Dipartimento di Informatica, Scienze e Ingegneria (DISI) - Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Sede di Cesena

    I.I.S.S. “Marie Curie” - Savignano sul Rubicone (FC)

    I.I.S.S. PASCAL-COMANDINI - Cesena

    Esperti di settore

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Esame Finale

Colloquio individuale e Simulazione

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

800 ore

Quota di partecipazione

Finanziato

Quota Socio Confartigianato

0.00

SEDE

CESENA

Numero Partecipanti

20

Periodo

dal: 29/01/2024
al : 30/09/2024

Referente

Francesca Foschi - Federica Ruscelli ifts.cesena@formart.it 0547 / 630103
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
Capitale Sociale 273.360,00 € interamente versato
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Cookie policy
  3. Credits
  4. Accesso clienti
  5. Codice etico
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  3. Informativa Covid-19
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato