Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nel sistema delle costruzioni, dell’impiantistica e delle energie rinnovabili. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti.
Il corso intende guidare i partecipanti a trasformare la fotografia in un linguaggio creativo e consapevole, dove tecnica e immaginazione si fondono. Dalla composizione alla luce, dalla post-produzione all’intelligenza artificiale, ogni modulo offre strumenti per sviluppare uno sguardo originale e capace di generare immagini dal forte valore comunicativo.
Il corso è dedicato a chi cerca un’occasione di specializzazione tecnica nei processi chiave del settore per agevolare un rapido inserimento occupazionale
Ci rivolgiamo ad appassionati di fotografia che vogliono strutturare meglio le loro conoscenze e andare oltre lo scatto “casuale”, ad aspiranti content creator ed influencer che cercano tecniche e strumenti rapidi di editing e AI per distinguersi sui social, a grafici, social media manager, blogger che vogliono acquisire basi solide per produrre autonomamente contenuti visivi efficaci.
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
• sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
• hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
• - Ordine di arrivo dell’iscrizione
• - Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
LA CREATIVITÀ IN FOTOGRAFIA
Tecniche per generare idee
LA COMPOSIZIONE IN FOTOGRAFIA – NOZIONI BASE
Filosofia del “Less is more”
LA COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA – LE TECNICHE
Regola dei terzi
Regola delle diagonali
La geometria
Le cornici
La prospettiva
Le inquadrature: piani, campi, dettagli, macro, texture
LA LUCE ED IL COLORE IN FOTOGRAFIA
La luce
Il colore
TECNICHE “WOW”
Alcune tecniche fotografiche potenzialmente virali
LA POST-PRODUZIONE FOTOGRAFICA
Tool per migliorare la post-produzione fotografica: geografia degli strumenti CANVA, SNAPSEED, PHOTOPEA.
Come gestire un work-flow di post-produzione: EDITING, COLOR CORRECTION, COMPOSITING, EFFETTI SPECIALI, RENDER
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tool per produrre contenuti sfruttando l’intelligenza artificiale: geografia degli strumenti COPILOT, GEMINI, QWEN, FLUX, GROK.
Come creare prompt corretti per generare contenuti audiovisivi.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
23/10/2025
Il corso si svolgerà nelle seguenti date:
3/11, ore 13.30-17.30
13/11, ore 10.30-12.30
18/11 ore 13.30-17.30
19/11 ore 13.30-17.30
27/11, ore 10.30-12.30
1/12, ore 10.30-12.30
4/12, ore 10.30-12.30
10/12, ore 13.30-17.30
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso
GIOVANNINI GIUSEPPE, Produttore, consulente e docente di
marketing, grafica, fotografia e video