Frequenta il corso di aggiornamento triennale per continuare a dirigere le attività di controllo e revisione e confermare la tua iscrizione al Registro Unico per Ispettori di Revisione.
Il corso è riservato a ispettori e ex responsabili tecnici iscritti "ope legis "al Registro
Unico per Ispettori di Revisione.
Essere in possesso di una delle tre certificazioni:
- abilitazione di responsabile tecnico di revisione in data precedente al 31/8/2018
- abilitazione di ispettore di revisione MODULO B
- abilitazione di ispettore di revisione MODULO C
• Aggiornamenti normativi e tecnici introdotti dal D.M. 214/2017
• Valutazione delle carenze, reportistica, certificato di revisione
• Ispezioni visive sui veicoli
• Sistemi di gestione della qualità
• Metrologia applicata alla verifica periodica e metrologia delle attrezzature
per le prove di revisione
• Misure elettriche-macchine elettriche
• Requisiti aggiuntivi veicoli ibridi/elettrici
• Componenti elettronici dei veicoli: diodi, transistor, circuiti integrati, logiche digitali,
struttura del microcomputer, memorie fisiche
• Sistemi IT di bordo
Al superamento della prova finale sarà rilasciato un attestato di aggiornamento per Ispettore di revisione, nel rispetto delle normative:
- DGR Emilia-Romagna 1753 del 30/11/2020
- Accordo Stato-Regioni 17/04/2019
- Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 214/2017
18/04/2022
Le lezioni si terranno in parte in presenza (presso la sede di FORMart in Via Ronco, 3 a Castel Maggiore) e in parte online (sulla piattaforma Google Meet)
È richiesta una frequenza minima del 90% delle ore di lezione.
Stefano Giuli, funzionario esaminatore per le patenti di guida e Ispettore Valutatore per l'Albo Nazionale autotrasportatori.
esente iva