CORSO DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO PROFESSIONALE
L’abilitazione per lavorare con i turisti in Italia e all’estero
-
RICONOSCIUTI
Operazione Rif. PA 2019-19535/RER autorizzata con DET. 16331 in data 26/07/2023 dalla Regione Emilia-Romagna.
Obiettivi
Il corso prepara all’abilitazione di accompagnatore turistico per lavorare all’interno di tour operator, agenzie di viaggio o in autonomia assistendo gruppi organizzati o singoli visitatori.
L’abilitazione professionale, valida in Italia e all’estero, consentirà di curare il programma di viaggio e di guidare i turisti nelle zone turistiche di transito, segnalando le attrazioni più interessanti.
Tipologia destinatari
Il corso è dedicato sia a neolaureati/neodiplomati che conoscono una o più lingue straniere e che desiderano iniziare una carriera nel settore turistico, sia a titolari e dipendenti di agenzie di viaggio che intendono ampliare la propria offerta di servizi.
Requisiti di accesso
Per iscriversi al corso è necessario:
- essere cittadini italiani o di altro Stato membro dell’U.E, o in alternativa essere residenti in Italia da almeno 3 anni,
- possedere un diploma di Istruzione secondaria di secondo grado o equivalente conseguito all'estero,
- conoscere almeno una lingua straniera (livello B2, Quadro Europeo Comune di riferimento per le lingue – QCER): è prevista una prova di accertamento in ingresso al percorso.
Criteri di Selezione
Per accedere al percorso è necessario superare la prova di accertamento dei requisiti.
Il termine di iscrizione alla prova è: 20/02/2026
Successivamente sarà garantita la partecipazione solo in caso di disponibilità di posti.
Superata la prova di accertamento, verrà richiesta la formalizzazione dell'iscrizione al corso entro il 10/03/2025
Argomenti Trattati
Ruolo e quadro normativo-istituzionale
- Principali riferimenti legislativi e normativi per l’esercizio delle professioni turistiche di accompagnamento
- Riferimenti legislativi e normativi, comunitari, nazionali e regionali, in materia di turismo e tutela dei beni culturali e ambientali
- Struttura e competenze delle autonomie locali
Relazione con il cliente
- Tecniche di base di relazione interpersonale, leadership
- Conflitto/negoziazione/concertazione
- Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
- Metodologie, strumenti e comportamenti per la rilevazione del clima
- Atteggiamenti ed autopercezioni in rapporto al tema della customer satisfaction
Sicurezza
- Sicurezza nel settore turistico
- Rischi specifici dell’attività di accompagnatore turistico
Servizio di accompagnamento
- Strutture turistiche ricettive (tipologie e servizi)
- Principi di marketing turistico
- Elementi di geografia turistica
- Tecniche di problem solving e decision making
- Elementi generali di storia, archeologia, geografia, folklore, tradizioni, usi e costumi dei popoli e dei paesi
- Elementi di pronto soccorso
Adempimenti amministrativi
- Principi di tecnica turistica
- Principi di contabilità, rendicontazione e gestione del budget
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia sanitaria e valutaria nei viaggi all’estero.
Attestato
Al termine del corso, per coloro che hanno una frequenza pari almeno all’80% e che hanno superato la prova finale, sarà rilasciato un Attestato di frequenza, necessario per l’inserimento nelle liste regionali.
Termine Iscrizioni
20/02/2026
Calendario
-
Calendario 1:
- WEBINAR: 3 incontri settimanali dalle 13.30 alle 17.30,
- PRESENZA: 3 blocchi di giorni continuativi (dal 26/03/26 al 28/03/26 - dal 16/04/26 al 18/04/26 – dal 13/05/26 al 16/05/26).
Calendario 2 (solo in caso di alto numero di iscritti):
- WEBINAR: 3 incontri settimanali dalle 13.30 alle 17.30,
- PRESENZA: 2 blocchi di giorni continuativi (07/04/26 al 11/04/26 - 19/05/26 al 23/05/26).
N.B. Al momento dell’iscrizione potete esprimere già la vostra preferenza tra i due calendari. Sebbene abbastanza probabile, l’attivazione del secondo calendario non è garantita e in tal caso resterà attivo solo il primo calendario.
ATTENZIONE: QUESTE DATE POTREBBERO VARIARE, CONSIGLIAMO VIVAMENTE DI NON PRENOTARE NIENTE FINO ALLA COMUNICAZIONE UFFICIALE DEL CALENDARIO.
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il corso prepara al lavoro di:
- accompagnatore turistico, in ambito nazionale e internazionale,
- tour manager e tour leader,
- operatore turistico in agenzie di viaggi,
- assistente turistico per tour operator.
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
150 ore
Quota di partecipazione
€ 990.00 + iva
(rateizzabile in 2 rate)
Quota di iscrizione alla prova di accertamento: €50 per ogni lingua da verificare
Quota Socio Confartigianato
0.00
SEDE
BOLOGNA
Numero Partecipanti
15
Periodo
dal: 17/03/2026
al : 16/05/2026
Contatti
Dino Scartozzi
dino.scartozzi@formart.it
338 / 1066274
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto