Fai conoscere la tua attività con i Social e con Google- corso base
Vai alla scheda del corso
Dal: 14/05/2025 al 27/05/2025 Durata: 16 ore Sede: WEBINAR
Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nel sistema delle costruzioni, dell’impiantistica e delle energie rinnovabili. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti.
Il corso offre le basi pratiche del social media marketing, aiutando i partecipanti a orientarsi tra le principali piattaforme, definire una strategia efficace e creare contenuti adatti ai diversi canali. Senza richiedere competenze pregresse, il percorso permette di capire come scegliere il social giusto, pianificare le attività, promuovere contenuti e leggere i risultati delle proprie azioni online. Un’opportunità per migliorare la propria presenza digitale, aumentare la visibilità di un’attività o prepararsi a nuove opportunità lavorative nel mondo della comunicazione
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze utili per operare nell’ambito di processi gestionali dell’impresa, con spiccato interesse al marketing ed alla comunicazione digitale
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
• sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
• hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
• - Ordine di arrivo dell’iscrizione
• - Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Introduzione al Social Media Marketing
• Cos’è il Social Media Marketing e perché è importante oggi
• Differenza tra presenza personale e professionale sui social
• Il concetto di brand (anche personale) e visibilità online
Strategia e Pianificazione
• Come definire obiettivi semplici ma efficaci (visibilità, interazioni, conversioni)
• Il piano strategico: pubblico, tono di voce, canali e contenuti
• Il piano editoriale: cosa pubblicare, quando e perché
• Introduzione agli strumenti di programmazione dei post
Le Piattaforme Principali: Funzione e Linguaggio
• Facebook e Instagram (Meta): pagine, profili, contenuti e advertising di base
• TikTok: trend, algoritmi, contenuti brevi e storytelling visivo
• LinkedIn: comunicazione professionale, networking e contenuti autorevoli
• YouTube: video marketing, tutorial, vlog e canali
• Pinterest & Threads (accenno): nicchie, ispirazione visiva e nuovi formati
Come Scegliere i Social Giusti
• Conoscere il proprio target e dove si trova
• Coerenza tra obiettivi e canale scelto
• Gestire pochi canali, ma bene: qualità > quantità
Creare Contenuti Efficaci
• Tipi di contenuti: immagini, video, storie, reel, caroselli
• Come scrivere testi brevi ma coinvolgenti
• Strumenti semplici per creare grafiche (es. Canva)
• Uso di musica, hashtag e trend
Interazione, Community e Algoritmi
• Come rispondere e stimolare il dialogo
• Algoritmi: cosa li influenza e come sfruttarli in modo etico
• L’importanza della costanza
Introduzione all’Advertising
• Cos’è la pubblicità sui social
• Differenze tra promozione e advertising strutturato
• Campagne base su Facebook e Instagram (cenni)
Monitoraggio e Crescita
• Leggere le statistiche base (insight, engagement, copertura)
• Capire cosa funziona e cosa no
• Come migliorare nel tempo
Buone pratiche e rischi da evitare
• Netiquette, reputazione digitale e fake news
• Protezione dell’identità e sicurezza degli account
• Errori comuni da evitare
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
12/09/2025
Il corso si svolgerà nel periodo 24/09/25 - 08/10/2025
Nelle seguenti date:
24/09/2025 DALLE 13:00 ALLE 17:00
25/09/2025 DALLE 09:00 ALLE 13:00
30/09/2025 DALLE 13:00 ALLE 17:00
01/10/2025 DALLE 13:00 ALLE 17:00
06/10/2025 DALLE 09:00 ALLE 13:00
08/10/2025 DALLE 13:00 ALLE 17:00
12/09/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è VIVARELLI SOFIA
Vai alla scheda del corso
Dal: 14/05/2025 al 27/05/2025 Durata: 16 ore Sede: WEBINAR