Legge di bilancio 2026 e provvedimenti nel settore edile: webinar gratuito a cura del Dott. Eufranio Massi

 
.
 

Ogni anno, la Legge di Bilancio segna uno spartiacque fondamentale nel lavoro degli Studi di Consulenza del Lavoro, uffici amministrativi e risorse umane. Il Dott. Eufranio Massi, uno dei massimi esperti italiani di Diritto del Lavoro offrirà una panoramica completa sulle novità contenute nella Legge di Bilancio per il 2026.

Registrati gratuitamente per partecipare al webinar in programma il 18 dicembre dalle 15 alle 17. Al termine dell’incontro, il Dott. Eufranio Massi risponderà alle domande che riguardano la Legge di Bilancio 2026 e il D.L. n. 159/2025 per il settore edile.

 

Gli argomenti del webinar

 

Legge di bilancio per l’anno 2026

 
  • Detassazione degli aumenti scaturenti dai rinnovi contrattuali sottoscritti negli anni 2026 e 2027;
  • Novità per i premi di welfare erogati nel 2026 e 2027 ex art. 1, comma 182 della legge n. 208/2015;
  • Aliquota del 15% su IRPEF, add. Regionale e Comunale fino ad un massimo di 1.500 euro su somme corrisposte per lavoro notturno, festivo e a turni;
  • Misure in favore dei dipendenti delle strutture turistico alberghiere;
  • Assunzioni di personale in zona ZES per il 2026;
  • Riflessioni su altre agevolazioni connesse all’assunzione di personale;
  • Misure in materia di ammortizzatori sociali;
  • Bonus per le lavoratrici con due o più figli per l’anno 2026;
  • Vantaggi per l’assunzione di madri lavoratrici con tre figli di età inferiore ai 18 anni;
  • Incentivi per la trasformazione di contratti da tempo pieno a tempo parziale per genitori con almeno tre figli di età fino a dieci anni;
  • Prolungamento del contratto a tempo determinato in favore di lavoratrice o lavoratore assunto in sostituzione per maternità, in affiancamento della lavoratrice rientrata.
 
 

D.L. n. 159/2025: le novità nel settore edile

 
  • Cosa cambia per la patente a punti in materia di defalcazione dei crediti
  • Il nuovo badge elettronico;
  • La revisione dell’apparato sanzionatorio.
 
 
.