Comandare un braccio robotico attraverso la realtà virtuale: sembra fantascienza, ma è già realtà nel corso IFTS Tecnico Informatico specializzato nell’Industria 4.0 e 5.0, gratuito e realizzato da FORMart Ferrara.L’Open Day sarà un’occasione unica per scoprire da vicino come l’informatica industriale e la robotica stiano trasformando le fabbriche intelligenti e le professioni del futuro. Registrati gratuitamente e non mancare il 6 novembre al Polo Tecnologico dell’Università di Ferrara. Ti aspettiamo in via Saragat 1 alle 15.30
Durante l’Open Day, i docenti Luca Tebaldi e Andrea Bertelli del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara guideranno una dimostrazione dal vivo: indossa il visore VR, segui le istruzioni e programma a distanza di un braccio robotico e di un nastro trasportatore.Questa esperienza immersiva ti aiuterà a capire come le nuove tecnologie permettano oggi di interagire con macchine e impianti industriali in modo del tutto innovativo.
L’informatica applicata all’industria è in fortissima crescita: le imprese cercano figure capaci di unire programmazione, automazione e intelligenza artificiale.Durante l’incontro scoprirai perché questa specializzazione è oggi tra le più richieste, e come anche chi è alle prime esperienze può costruirsi una carriera stabile e qualificata nel mondo dell’Industria 4.0 e 5.0.
Oltre alla simulazione in VR, l’Open Day sarà l’occasione per incontrare i docenti universitari e gli esperti di FORMart che seguiranno le lezioni e i laboratori. Questo corso contiene numerosissime attività pratiche e laboratoriali: l’ideale per fare esperienza e toccare con mano il mondo del lavoro.
Il corso IFTS FORMart è a partecipazione gratuita ed è realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Il corso ha la durata complessiva di 800 ore e prevede 280 ore di stage in una delle aziende partner del territorio. Attraverso il corso apprenderai come sviluppare applicazioni informatiche e programmare l’automazione di macchine e dispositivi industriali. La preparazione pratica e teorica offerta dal corso è molto ampia e articolata e comprende:
Le lezioni in aula, affidate ad esperti, professionisti e ai docenti del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara si alternano a laboratori e attività pratiche tra cui: