Il corso intende approfondire le tematiche legate a ferie, permessi e assenze quali malattia, maternità, infortuni e malattie professionali.
Verrà effettuata una disamina delle assenze relativamente agli aspetti previdenziali e retributivi e si fornirà un quadro aggiornato degli adempimenti connessi alla malattia e all'infortunio: dalla gestione degli aspetti amministrativi e degli adempimenti nei confronti di INPS e INAIL, alla disamina delle questioni legate allo sviluppo del cedolino
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet e consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e i colleghi.
Per partecipare occorrono una connessione internet stabile e un PC, tablet o smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita ed è possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
Imprenditori, Responsabili del Personale, Addetti all’Amministrazione del personale, Responsabili e Dirigenti delle associazioni di volontariato
LA MALATTIA DEL LAVORATORE: ASPETTI GIURIDICI, AMMINISTRATIVI E DETERMINAZIONE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO
La nozione di malattia e i suoi riflessi sul rapporto di lavoro
Obblighi di comunicazione e certificazione della malattia
Le visite mediche di controllo
Il diritto alla conservazione del posto e il calcolo del comporto
Profili giurisprudenziali e l'analisi di un'ampia casistica operativa
Il Trattamento economico di malattia
Aspetti legati allo sviluppo del cedolino ed esempi di calcolo
MATERNITÀ E PATERNITÀ: TUTELA NORMATIVA, GESTIONE AMMINISTRATIVA E ASPETTI LEGATI ALLO SVILUPPO DEL TRATTAMENTO ECONOMICO
Tutela normativa e campo di applicazione
Il congedo di maternità
Casi di interdizione anticipata, posticipata e la flessibilità del congedo di maternità
Il congedo di paternità
Il congedo obbligatorio e facoltativo del padre
La tutela economica e previdenziale
Aspetti legati allo sviluppo del cedolino ed esempi di calcolo
Analisi dei principali CCNL e ampia casistica operativa
ASPETTIVE IN AZIENDA
Disamina dei diritti dei lavoratori di assentarsi dal loro posto di lavoro per i diversi motivi riconosciuti dalla legge e dai contratti collettivi
L'INFORTUNIO SUL LAVORO
La nozione di infortunio sul lavoro
L'infortunio in itinere: profili giuridici e analisi di un'ampia casistica
Diritto alla conservazione del posto durante l'infortunio
Il trattamento economico: indennità INAIL e integrazione del datore di lavoro
Aspetti legati allo sviluppo del cedolino ed esempi di calcolo
Denuncia di infortunio: modalità, termini e regole di compilazione
Attestato di frequenza
03/11/2025
16 ore in modalità webinar: 8 incontri da 2 ore ciascuno dalle 15.00 alle 17.00, martedì e giovedì dall’11/11/2025 al 04/12/2025
· 11, 13, 18, 20, 25, 27 novembre 2025
· 02, 04 dicembre 2025
Filippo Bersini
Iscritto all’Ordine dei Consulenti del Lavoro dal 2021, si occupa di consulenza sia in ambito fiscale che contabile per lavoratori autonomi con partita IVA e della gestione del rapporto di lavoro dipendente in tutte le sue fasi: assunzioni, elaborazione delle buste paga, adempimenti contributivi, rapporti con gli enti previdenziali, denunce fiscali e contributive