scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Bando Donne in Digitale
      2. Bando Verde e Digitale
      3. Bando Innovazione per imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Politiche attive per il lavoro
    3. Accesso clienti
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.[UNK Breadcrumb]

La gestione degli acquisti e il controllo della supply chain

L’importanza degli acquisti e il controllo della supply chain per la generazione di valore

Obiettivi

  • fornire le basi per gestire acquisti di ordini e servizi
  • applicare le tecniche di controllo della fornitura dalle richieste di acquisto alla consegna finale.
  • mettere in atto strategie per ottimizzazione degli acquisti.
  • Gestire gli impatti degli acquisti su magazzino e logistica.
  • gestire gli acquisti internazionali (attività di re-sourcing)

Struttura del Corso

Tipologia destinatari

Il corso è rivolto a chi è coinvolto nei processi aziendali di acquisto e approvvigionamento, a buyer e addetti ufficio acquisti, a chi è interessato ad acquisire competenze di negoziazione e persuasione in ambito acquisti

Requisiti di accesso

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

Gli acquisti nel nuovo sistema competitivo

  • Il contesto competitivo
  • Il nuovo ruolo della funzione acquisti
  • L’impatto degli acquisti sul business

La gestione del portafoglio acquisti

L’analisi del portafoglio acquisti:

  • la definizione delle categorie di acquisto
  • la struttura del portafoglio acquisti
  • l’analisi ABC del portafoglio
  • l’analisi dello spending

La matrice di portafoglio di Kraljic

 La gestione dei rapporti di fornitura

  • Rapporti di fornitura e costi di transazione
  • Rapporti con i fornitori e tipologie di rapporto
  • L’allocazione delle forniture
  • La negoziazione
  • Potere contrattuale fornitore/venditore
  • Le forme contrattuali
  • E-procurement
  • Rating e ranking dei fornitori: prestazioni da valutare a seconda della tipologia di fornitore e tecniche di vendor rating

 L’outsourcing

  • L’outsourcing save costing/l’outsourcing strategico
  • L’outsourcing produttivo/l’outsourcing di servizi
  • Analisi make or buy

Il controllo delle prestazioni degli acquisti

  • Daily visual management
  • Il dashboard degli acquisti
  • Le prestazioni di mercato (prezzi), di efficienza (costi), di qualità, di servizio

Attestato

attestato di frequenza

Termine Iscrizioni

16/10/2025

Calendario

  • Il corso si svolge in modalità webinar (on line, videoconferenza sincrona) dal 23 ottobre al 4 dicembre

    7 incontri al giovedì, orario 18:30-21:30

Docente

  • Marco Ferlisi: Laureato in ingegneria gestionale, si è perfezionato con un Master sulle negoziazioni internazionali e con un Master in Business Administration al Politecnico di Milano. Dal 2010 opera in campo aziendale in contesti sia nazionali che internazionali in qualità di Purchasing e supply chain manager, e collabora come consulente e coach con Aziende e Imprese di livello nazionale che ricercano il miglioramento continuo nell’ambito della produzione industriale. Dal 2021 svolge attività di docenza per aziende ed enti di formazione

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

21 ore

Quota di partecipazione

€ 360.00 + iva

Quota Socio Confartigianato

0.00

MODALITÀ

WEBINAR

Numero Partecipanti

min 8

Periodo

dal: 07/10/2025
al : 23/10/2025

Contatti

Carolina Beccacece carolina.beccacece@formart.it 346 0690 184
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.

FORMULA AZIENDALE

Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
Capitale Sociale 273.360,00 € interamente versato
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Cookie policy
  3. Credits
  4. Accesso clienti
  5. Codice etico
  6. Whistleblowing
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  3. Informativa Covid-19
  1. condividi su Facebook
  2. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato