scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Missione lavoro
      2. Donne in digitale
      3. Finanziamenti per l'innovazione delle imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Politiche attive per il lavoro
    3. Accesso clienti
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.
  • /
  • Catalogo Corsi /
  • Informatica /
  • Progettare e verificare l'accessibilità di siti e app /
  • Esperto di Accessibilità

Esperto di Accessibilità

Obiettivi

Formare professionisti nel campo delle certificazioni di accessibilità di siti e applicazioni web (quindi anche le app mobile, per telefoni e tablet), dando loro gli strumenti per realizzare pagine e applicazioni accessibili, per eseguire una analisi di accessibilità e redigere una dichiarazione di conformità alle leggi in vigore e ai regolamenti internazionali ed italiani connessi (WCAG 2.1, UNI 301549, ISO 9241-151, legge 4/2004, Codice Amministrazione Digitale).

Struttura del Corso

MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e con i colleghi.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita. E’ inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.

Tipologia destinatari

● Referenti interni per siti e app delle aziende e della PA
● Consulenti digitali per aziende e per la PA
● Responsabili di siti e app
● Web designer e developer
● Grafici che lavorano su siti, app e più in generale sulle interfacce (UI)
● Designer di documenti, locandine e materiale a stampa
● Marketers: progettisti di flussi degli utenti, funnel e percorsi, anche attraverso canali differenti (web e app)
● Diplomati e Laureati, anche privi di competenze tecniche specifiche ma con una sensibilità ai diritti digitali delle persone con disabilità, che desiderano diventare esperti di accessibilità

Requisiti di accesso

● Conoscenze di base di Internet
● Diploma di scuola superiore
● Conoscenza scolastica della lingua inglese

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

Modulo Tecnico
● Conoscenza delle necessità ed abitudini degli utenti del Web.
● Conoscenza delle tecnologie assistive (es: lettori di schermo, ingranditori).
● Conoscenza delle tecniche e degli strumenti di valutazione dell’accessibilità.
● Web writing.
● Tecniche per il multimedia accessibile.

Modulo Informatico
● Markup e fogli di stile (es. XHTML, HTML e CSS).
● Linguaggi di scripting (es. ECMAScript).
● ISO/IEC 40500:2012 - Information technology -- W3C Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.0
● Linee guida per l’accessibilità Web del progetto W3C WAI (es. ATAG).
● Strumenti di pubblicazione per il Web (es. CMS, Blog, Editor).

Modulo di potenziamento
● Accessibilità delle applicazioni mobile.
● Accessibilità di oggetti basati su specifici linguaggi di programmazione.
● ISO 9241-151:2008 - Ergonomics of human-system interaction - Part 151: Guidance on World Wide Web user interfaces.
● ETSI EN 301 549 - Accessibility requirements for public procurement of ICT products and services in Europe.

Attestato

Attestato di Frequenza

Termine Iscrizioni

04/04/2023

Calendario

  • Il corso si terrà in modalità webinar.

    Il calendario verrà comunicato in seguito.

Docente

  • Esperti del settore

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

56 ore

Quota di partecipazione

€ 990.00 + iva

Quota Socio Confartigianato

0.00

MODALITÀ

WEBINAR

Numero Partecipanti

8

Periodo

dal: 11/04/2023
al : 30/05/2023

Referente

Elia Emili elia.emili@formart.it 366 / 7665387
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
Capitale Sociale 273.360,00 € interamente versato
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Cookie policy
  3. Credits
  4. Accesso clienti
  5. Codice etico
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  3. Informativa Covid-19
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato