Cosa imparerai con questo corso?
Ad usare meglio la tua voce;
Ad ascoltare e a percepire i dettagli della voce del tuo interlocutore;
Ad attirare l’attenzione del cliente e a mantenere alto l’interesse;
Ad usare le frasi giuste e a fare domande potenti ed efficaci;
Trasformerai ogni telefonata in uscita e in entrata in un’occasione di contatto positivo col cliente.
Imparerai a superare le obiezioni e le critiche e a gestire le telefonate a scopo commerciale.
MODALITA' WEBINAR
Il corso si svolge in modalità webinar sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e con i colleghi.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso saranno fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita.
Sarà inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
Addetti al call center, addetti al teleselling, tecnici commerciali e tutti coloro che intendono acquisire abilità di telemarketing da spendere nel mondo del lavoro.
Il potere della voce
Saper Ascoltare
Diagnosi e problem solving
Tecniche comunicative da utilizzare
Simulazioni comunicazione efficace
Comunicazione Telefonica Efficace
Programmazione delle telefonate
Marketing Telefonico: costruire una relazione per la vendita
Check-list di autodiagnosi di una telefonata
Simulazioni di telefonate con scopo commerciale
Prevenzione e risoluzione delle telefonate difficili
Tecniche di prevenzione e gestione delle principali obiezioni
Check list di autodiagnosi di una telefonata
Simulazioni di telefonate con gestione delle obiezioni
Attestato di frequenza
24/10/2023
10 ore webinar: 4 incontri dalle 19.00 alle 21.30
Barbara Cifalinò
Psicologa del lavoro e formatrice sui temi della comunicazione e del public speaking. Grazie all’esperienza come speaker radiofonica ha ideato “Team Building Radio”, una metodologia di formazione esperienziale volta a far lavorare i gruppi aziendali sulle proprie competenze attraverso la creazione di programmi radiofonici, e collabora con le aziende per la creazione di podcast formativi.