OFFICE LAB: IMPARA FACENDO - modalità webinar
Produzione Eco Digitale di Base per le Costruzioni PG5
-
FSE_PLUS_21_27
Operazione Rif. PA 2024-23371/RER approvata con DGR 119/2025 in data 03/02/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Vuoi aumentare le tue opportunità nel mondo del lavoro? Questo corso è parte di un programma gratuito che sviluppa competenze digitali e green, sempre più richieste nei settori costruzioni, impiantistica ed energie rinnovabili. I percorsi continuano fino al 2026.
Obiettivi
ll corso si propone di andare oltre la semplice alfabetizzazione digitale, offrendo competenze pratiche e immediatamente applicabili nell’ambiente di lavoro. I partecipanti imparano non solo a usare Google Workspace e Microsoft Office, ma a farlo in modo strategico: dalla gestione efficace di file, calendari e riunioni digitali, alla creazione di documenti aziendali professionali, all’uso avanzato di Excel per l’analisi dei dati, fino all’automazione di documenti e alla gestione sicura e organizzata della posta elettronica. Un approccio concreto, orientato all’efficienza operativa e alla comunicazione professionale, che rende questo corso una vera evoluzione rispetto ai tradizionali percorsi di base.
Tipologia destinatari
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze di base utili nell’ambito dei processi di produzione e gestione d’impresa del settore
Requisiti di accesso
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
- sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
- hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
· - Ordine di arrivo dell’iscrizione
Argomenti Trattati
Google Workspace: uso efficace
- Configurare e personalizzazione del browser Google Crome (Impostazioni download, gestione dei preferiti e creazione Gruppi)
- Google Workspace, accesso e gestione dell’account Google
- Google Drive e la gestione di file e cartelle - Condivisione e permessi - Ricerca file e scorciatoie
- Introduzioni alle App di Google Workspace per la Creazione e gestione di eventi - Calendari condivisi e visibilità - Promemoria e notifiche, Pianificare un incontro informativo/commerciale tramite Meet utilizzando Fogli e Documenti.
Comunicazione aziendale con Word
- Utilizzo di Microsoft Word ® nella realizzazione di Lettere commerciali, con immagini e testi formattati per una efficace comunicazione aziendale, utilizzando immagini a royalty Free, applicazione cornici, Creazione di PDF e PDF/A.
- Utilizzo di Microsoft Word ® nella realizzazione di locandine, Pieghevoli, Listini e Cataloghi, utilizzo e formattazione di tabelle e bordi, Inserimento di Intestazioni, piè di pagina e numeri di pagina e creare indici e sommari.
Excel: funzionalità per il lavoro quotidiano
- Le Impostazioni di Excel, (Autore, elenchi personalizzati e Correzione Automatica), la personalizzazione dell’ interfaccia e accorgimenti per velocizzare accesso ai comandi, il Formato Cella, Testo, Testo a Capo e Testo, Numeri, decimali, arrotondamenti e percentuali, Creazione di Formule e Funzioni Base.
- Excel: Applicazione e trascinamento Funzioni, calcolo delle incidenze e variazioni in %,
- Applicazione dei Riferimenti Assoluti
- Collegamenti di celle e funzione tra fogli e file;
- La Convalida dei Dati (limitare la lunghezza testo, Selezione da Elenco, vincoli su Date …..)
- Inserimento di grafici semplici.
- Le Funzioni DATA e altre principali funzioni di uso comune
- Approfondimenti sulle funzioni: l’utilizzo di SE (CONTA E SOMMA.SE e CONTA e SOMMA.PIU.SE, SUBTOTALE…..) Excel: Le Principali Funzioni da applicare ai Testi e le procedure di Testo in colonna e introduzione alla funzione CERCA.VERT. L’Oggetto Tabella: Formattazione, inserimento Filtri dei Dati, visualizzazione della Riga Totali e i Formati Personalizzati su Ore (Formato [hh]:mm e [mm]), valori numerici e Date. Ordinamenti e applicazione di Filtri Avanzati con l’utilizzo della Formattazione Condizionale. Le Tabelle Pivot.
Automatizzare documenti e gestire l’email
- La stampa Unione per realizzare Badge, Lettere, etichette ed automatismi per la realizzazione di contratti e documenti personalizzando il formato dei campi unione.
- Gestire i collegamenti dei dati e i documenti di Word, Correggere il codice del formato Dati.
- Gmail e Outlook: la configurazione dell’account di posta; le modalità di gestione messaggi: posta in arrivo, posta in uscita/inviata, cartelle personalizzate, la gestione della rubrica e firme, procedure di personalizzazione. I pericoli della rete, le attenzioni da prestare nella ricezione di email messaggi, e gestire le comunicazioni utilizzando la posta elettronica con professionalità.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Termine Iscrizioni
27/10/2025
Calendario
-
Il corso si svolge nei seguenti giorni/orari:
- 11/11/2025 orario 14:00-18:00
- 13/11/2005 orario 14:00-18:00
- 18/11/2025 orario 14:00-18:00
- 20/11/2025 orario 14:00-18:00
- 25/11/2005 orario 14:00-18:00
- 27/11/2025 orario 14:00-18:00
27/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.
Docente
-
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è ANDREA SEMPRINI, esperto e consulente di informatica e marketing informatico, social media marketing e strategie di promozione web, formatore senior con specifica esperienza nella formazione professionale
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
24 ore
Quota di partecipazione
Finanziato
Quota Socio Confartigianato
0.00
SEDE
RIMINI
Numero Partecipanti
8
Periodo
dal: 11/11/2025
al : 27/11/2025
Contatti
Giulia Gorrieri
giulia.gorrieri@formart.it
0541 791909
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto