Potenzia le tue competenze per affrontare le sfide del mercato del lavoro. Questo corso gratuito ti aiuta a sviluppare abilità tecnologiche e digitali trasversali, fondamentali nei servizi informatici e nell’innovazione digitale. Il programma è attivo fino al 2026.
Questo corso ha l’obiettivo di guidare i partecipanti nella realizzazione di un sito web professionale utilizzando WordPress, la piattaforma più diffusa al mondo per la gestione dei contenuti. Partendo dalle basi dell’installazione e della configurazione, il percorso esplora l’uso dei blocchi Gutenberg, la progettazione con page builder come Elementor, l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), fino alla creazione di un e-commerce con WooCommerce. Una particolare attenzione sarà dedicata anche agli strumenti di intelligenza artificiale, sempre più utili per velocizzare e migliorare il lavoro dei creatori di contenuti.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze di base utili nell’ambito dei processi di progettazione e sviluppo di un sito o di un blog
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che:
- sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
- hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
Ordine di arrivo dell’iscrizione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
01/10/2025
Le lezioni si svolgono presso il laboratorio informatico di Via Marecchiese, 22 a Rimini, nei seguenti giorni/orari:
- 15/10/2025 orario 14:00-18:00
- 22/10/2025 orario 14:00-18:00
- 29/10/2025 orario 14:00-18:00
- 05/11/2025 orario 14:00-18:00
- 12/11/2025 orario 14:00-18:00
- 19/11/2025 orario 14:00-18:00
01/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione.
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è ANDREA GASPARI, sviluppatore web e docente di informatica con una lunga esperienza nel settore. Da sempre appassionato di programmazione, ha iniziato a programmare fin dalle scuole medie e dal 2010 svolge attività di sviluppo professionale, specializzandosi in WordPress, inclusi temi, plugin e blocchi Gutenberg. Dal 2019, collabora con diversi enti di formazione tenendo numerosi corsi sulla realizzazione e gestione di siti web in WordPress. Nel 2015, ha co-fondato Immaginificio, agenzia di comunicazione e marketing che ha l’obiettivo di valorizzare le aziende sul web attraverso la creazione di siti ad elevato impatto comunicativo, dove gestisce la parte tecnica e amministrativa e coordina il reparto di sviluppo.