Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del sistema ampio dell’edilizia e costruzioni e sistemi energetici sostenibili, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate.
Con questo corso scoprirete le potenzialità della GenAI: concetti chiave e modelli per sfruttare l'AI in modo strategico, creare testi, sintetizzare documenti, analizzare dati e generare contenuti visivi. Un corso utile per potenziare l’efficienza di un team di lavoro e rivoluzionare la produttività del business.
Il corso si rivolge a un'ampia gamma di professionalità e figure chiave quali imprenditori, dirigenti, responsabili di processi, progetti o attività specifiche, tecnici, professionisti in generale che richiedono ulteriori competenze per assicurare il buon funzionamento di un’attività imprenditoriale, presidiando le attività connesse ai principali processi aziendali di gestione integrata delle risorse, di acquisto beni/servizi, gestione delle attività amministrativo-commerciali e marketing.
Il corso è aperto a persone occupate:
dipendenti
imprenditori
liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Introduzione all'Intelligenza Artificiale Generativa
- Scopriremo cos'è l'IA generativa e come viene utilizzata nella vita di tutti i giorni e nel mondo del lavoro.
- Parleremo di come l'IA sta cambiando l'economia e quali sono i suoi effetti.
- Esploreremo i vari tipi di modelli e algoritmi, i dati che usano, e discuteremo i vantaggi e le sfide da considerare quando si utilizza l'IA, sia a livello personale che professionale.
Creazione di Testi con l'IA
- Impareremo come dare istruzioni all'IA per generare testi (questo si chiama "Prompt Engineering").
- Confronteremo diverse versioni di ChatGPT e scopriremo anche altri strumenti gratuiti come Copilot, Claude e Gemini.
Analisi dei Dati con l'IA
- Introduzione all'analisi dei dati: come possiamo usare l'IA per capire meglio i numeri e le informazioni.
- Scopriremo come visualizzare e rielaborare i dati usando un linguaggio semplice.
- Vedremo come migliorare l'uso di Excel e Google Fogli con l'aiuto dell'IA e come creare grafici interattivi senza dover scrivere codice.
Ricerche Avanzate sul Web
- Impareremo a utilizzare funzioni speciali per fare ricerche più approfondite e ottenere report dettagliati.
- Faremo esercizi pratici con strumenti come NotebookLM per analizzare e rielaborare informazioni da diverse fonti, come testi, audio e video.
Applicazioni Pratiche in Azienda
- Presenteremo vari esempi di come l'IA può essere utile in diverse aree aziendali, come amministrazione, assistenza clienti, marketing, risorse umane e vendite - Ogni partecipante avrà l'opportunità di lavorare su come applicare l'IA nella propria vita lavorativa quotidiana. (es. creazione immagini con AI e video senza dover usare software complicati)
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
29/09/2025
Le lezioni si svolgono presso il laboratorio informatico di Via Nabucco, 70 a Rimini, nei seguenti giorni/orari:
- 24/10/2025 orario 14:30-18:30
- 31/10/2025 orario 14:30-18:30
- 07/11/2025 orario 14:30-18:30
- 14/11/2025 orario 14:30-18:30
- 21/11/2025 orario 14:30-18:30
29/09/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è STEFANO STAMBAZZI, co-fondatore di K2 WEB e consulente in materia di Social Media Marketing, Google ADS e Intelligenza artificiale generativa. Esperto formatore in competenze digitali, capace di adattare il proprio insegnamento ad ogni tipologia di partecipante.
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.