• Le peculiarità del Power Public Speaking: come ottenere i migliori risultati parlando in pubblico.
• L’uso di: voce, sguardo, corpo e spazio nella comunicazione pubblica per creare una relazione positiva e coinvolgente con il pubblico.
• Chiavi logiche per motivare all’ascolto
• Le tecniche per la costruzione di un discorso efficace:
• -le aperture per catturare l’attenzione e scaldare l’uditorio;
-la gestione del flusso comunicativo;
-le modalità per evitare i cali di attenzione;
-le chiusure ad effetto.
• Le modalità linguistiche più efficaci da utilizzare: lessico, metafore, esempi.
• I tratti distintivi dei diversi tipi di uditorio.
• Le modalità per spingere il pubblico all’azione.
• Gli accorgimenti più efficaci per il governo degli stati emotivi.
Attestato di frequenza
27/09/2022
10 ore di aula: 4 incontri da 2,5 ore, il mercoledì dalle 19.00 alle 21.30
Claudio Cattani
Esperto in Programmazione Neuro-linguistica, da molti anni formatore, life & business coach – Leadership, Public speaking, Management, modelli di linguaggio e modelli relazionali sono alcune delle competenze maturate.