La manifattura evolve: automazione, sostenibilità e nuove tecnologie stanno ridisegnando il profilo delle imprese, aprendo spazi a chi sa valorizzare persone, idee e connessioni. Questo programma nasce per sostenere le aziende del settore – dalla manifattura meccanica ai servizi collegati – nel potenziare le proprie competenze e affrontare le sfide dell’innovazione con strumenti concreti e visione strategica. Fino alla fine del 2026, corsi gratuiti e percorsi personalizzati accompagneranno le imprese in una trasformazione solida e orientata al futuro. Perché innovare è un lavoro di precisione, che si fa insieme.
Questo corso ti può aiutare a rispondere alle richieste del tuo mercato velocemente e in modo competitivo, grazie alle capacità di virtualizzazione e di riduzione dei costi di prototipazione: con Solidworks è possibile progettare, visualizzare e simulare le proprie idee in un ambiente virtuale, rendendo più efficace la comunicazione e la collaborazione in team, riducendo errori e tempi per la realizzazione dei prodotti.
Il corso è dedicato a imprenditori, leader, figure chiave, responsabili di processi, progetti o attività specifiche, tecnici e professionisti in genere che contribuiscono con competenze distintive alle attività di progettazione.
Il corso è aperto a persone occupate:
dipendenti
imprenditori
liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
Modellazione 3D evoluta e gestione delle PMI:
Inserimento e gestione delle Product Manufacturing Information (PMI) in ambiente 3D
Creazione di modelli annotati, viste, metadati, callout intelligenti
Riutilizzo automatico delle PMI 3D per la generazione di disegni 2D
Documentazione tecnica digitale
Creazione di output interattivi: PDF 3D, eDrawings, modelli configurabili
Personalizzazione di template di output
Standard di riferimento: ASME Y14.41, ISO 16792, MIL-STD-31000A, ecc.
Collaborazione e interoperabilità
Condivisione dei modelli 3D tra reparti e fornitori
Inserimento e gestione di commenti e revisioni
Introduzione ai formati interoperabili (STEP AP242, JT) e alla gestione dati di progetto (PDM)
Cenni alla piattaforma 3DEXPERIENCE per la collaborazione cloud
Visualizzazione e comunicazione
Rendering fotorealistici: materiali, illuminazione, ambiente
Creazione di animazioni e filmati tecnici (motion study)
Novità SolidWorks 2024/25 e tendenze emergenti
Misure di accompagnamento
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
15/09/2025
IN DEFINIZIONE
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.