Potenzia le tue competenze per affrontare le sfide del mercato del lavoro. Questo corso gratuito rafforza le tue capacità organizzative, gestionali e digitali, oggi indispensabili per operare con efficacia nel mondo dell’impresa. Il programma è attivo fino al 2026.
Il corso fornisce le competenze essenziali per gestire la contabilità aziendale: ciclo attivo e passivo, IVA, operazioni bancarie e adempimenti fiscali. Approfondisce la redazione del bilancio, l’analisi dei dati contabili e introduce alla rendicontazione sociale e ambientale secondo le nuove normative sulla sostenibilità.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze di base utili nell’ambito dei processi di Amministrazione, finanza e controllo.
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Al fine di garantire una partecipazione proficua al corso, è richiesta una conoscenza di base dei processi amministrativi di impresa, che verrà verificata attraverso un test.
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
Il ciclo attivo e passivo: best practices per la gestione digitale dei cicli attivo e passivo
Acquisti e vendite – L’IVA e la liquidazione periodica: scadenze e le procedure in base alle ultime disposizioni dell'Agenzia delle Entrate, dichiarazione IVA precompilata
Le operazioni con le banche, registrazione e gestione: le nuove tecnologie e strumenti digitali disponibili per la gestione efficiente delle operazioni bancarie.
Il sostituto di imposta, i dipendenti e i professionisti
Le scritture di rettifica e il bilancio
Analisi di bilancio: analisi degli indicatori ESG
I nuovi asset: bilancio sociale e bilancio ambientale: presentazione degli strumenti
Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza
09/09/2025
Il corso si svolgerà in modalità webinar dalle 14:00 alle 17:00
Nelle seguenti date:
giovedi 25/09/2025
giovedi 02/10/2025
giovedi 09/10/2025
giovedi 16/10/2025
giovedi 23/10/2025
giovedi 30/10/2025
giovedi 06/11/2025
giovedi 13/11/2025
Il docente di questo corso è BONINI DANIELE, Dottore Commercialista e revisore contabile Partner dello studio Ppi & partners di Reggio Emilia.