Potenzia le tue competenze per affrontare le sfide del mercato del lavoro. Questo corso gratuito ti aiuta a sviluppare abilità tecnologiche e digitali trasversali, fondamentali nei servizi informatici e nell’innovazione digitale. Il programma è attivo fino al 2026.
Il futuro della creatività è già qui: prompt, immagini generate, testi automatici, video sintetici. Se vuoi imparare a usare l’Intelligenza Artificiale in modo professionale nei tuoi progetti creativi, questo è il corso giusto.
Questo corso insegna ad integrare strumenti come ChatGPT, Midjourney, DALL·E e Kling AI nel flusso creativo: dall’ideazione al project management. Non si tratta solo di “giocare” con l’AI, ma di usarla per lavorare meglio, più velocemente, con maggiore impatto.
Il corso è dedicato a chi è interessato ad affinare competenze specialistiche utili nell’ambito dei processi di progettazione e sviluppo: in particolare ci si rivolge a chi vuole passare da semplice utilizzatore di tool AI a professionista in grado di orchestrare creatività, tecnologia e gestione dei progetti
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Inoltre, per poter frequentare con successo il percorso è richiesto il possesso di capacità basilari di sviluppare contenuti digitali, che verrà valutato prima dell’avvio del corso attraverso un test , o aver frequentato un corso di livello base della stessa misura
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
MODULO 1 – Prompt Thinking e Creatività Generativa
• Come nascono le idee? Introduzione al brainstorming ibrido (umano + AI)
• Prompt Engineering: come scrivere istruzioni efficaci per generare idee, testi e immagini
• ChatGPT come co-autore creativo: flussi, ruoli e stili narrativi
• Midjourney, DALL·E, Kling AI: visual brainstorming guidato per concept, layout, ambienti
• Esercizi pratici: generazione creativa assistita e selezione critica dei risultati
MODULO 2 – Design & Comunicazione Visiva con l’AI
• Principi fondamentali del visual storytelling e della comunicazione persuasiva
• Generazione immagini text-to-image: costruire un'immagine parlante
• Rielaborazione dei contenuti: remix creativi e adattamento cross-format con l’AI
• Canva, Photoshop, Illustrator e AI: convivenza strategica nel workflow
MODULO 3 – Direzione Creativa & Progetti AI-powered
• Come si struttura un progetto creativo efficiente
• Prompt per la pianificazione di progetto e la gestione del tempo
• Preventivi, revisioni, risposte ai clienti: l’AI come assistente organizzativo e diplomatico
• Automazione dei task ripetitivi con AI (email, follow-up, moodboard, naming)
• Dal brief al delivery: guida all’uso dell’AI come project assistant
MODULO 4 – Comunicazione Professionale e Sostenibilità Operativa
• Intelligenza Artificiale e mediazione creativa: come usarla per migliorare la relazione con clienti e fornitori
• Sostenibilità dei progetti: tempi, costi, revisioni e versioning
• Il tuo kit AI: come costruirsi una routine personalizzata per il lavoro creativo
• Etica e limiti: cosa può (e cosa non deve) fare l’AI nel processo creativo
• Costruzione guidata di un progetto personale AI-powered da presentare a fine corso
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
01/10/2025
Il corso si svolgerà nel IN MODALITà WEBINAR dalle 08:30 alle 12:30
Nelle seguenti date:
martedi 21/10
martedi 28/10
martedi 4/11
martedi 11/11
martedi 18/11
martedi 02/12
Il 1/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è ANDREA TONIN- formatore, sviluppatore e consulente attivo da oltre vent’anni nei settori della grafica, comunicazione visiva e della tecnologia. Ha lavorato per Rai, Mondadori, Giochi Preziosi e Warner Bros, progettando contenuti visivi e sistemi software complessi. Oggi è specializzato in Intelligenza Artificiale generativa, prompt engineering e direzione di progetti creativi digitali. Coniuga l’approccio tecnico alla creatività, guidando professionisti e aspiranti freelance a trasformare idee in progetti sostenibili, strutturati e visivamente efficaci.