scordata la password?
CERCA
FORMart
  1. Chi siamo
  2. Sedi e contatti
    1. WebinarWebinar
    2. Bologna
    3. Cesena
    4. Correggio
    5. Ferrara
    6. Forli
    7. Imola
    8. Modena
    9. Parma
    10. Piacenza
    11. Porretta Terme
    12. Ravenna
    13. Reggio Emilia
    14. Rimini
  3. Formazione
    1. Azienda e lavoratori
      1. Monoaziendale
      2. Per i lavoratori
      3. Accesso e aggiornamento alle professioni
      4. Formazione obbligatoria per la sicurezza
    2. Persona
      1. IeFP, Istruzione e Formazione Professionale per giovani
      2. Per chi cerca lavoro
      3. Alta formazione
      4. Percorsi di crescita personale
    3. Finanziata
      1. Fondo sociale europeo
      2. Fondartigianato
      3. Altre opportunità di finanziamento
    4. Normata
      1. Formazione obbligatoria per la sicurezza
      2. Accesso e aggiornamento alle professioni
    5. Progetti speciali
      1. Bando Donne in Digitale
      2. Bando Verde e Digitale
      3. Bando Innovazione per imprese
    6. WebinarWebinar
  4. Catalogo corsi
    Corsi trasversali
    • Amministrazione, finanza e controllo
    • Approvvigionamenti ed acquisti
    • Commerciale e vendite
    • Comunicazione
    • Grafica
    • ICT per la progettazione
    • Informatica
    • Digital Innovation Hub
    • Internazionalizzazione
    • Lingue straniere per il business
    • Logistica e magazzino
    • Marketing
    • Produzione e pianificazione
    • Qualità e ambiente
    • Risorse umane
    • Sviluppo e Organizzazione
    • Sicurezza
    Corsi settoriali
    • Estetica
    • Acconciatura
    • Autoriparazione e carrozzeria
    • Agroalimentare
    • Legno e arredamento
    • Salute e assistenza
    • Commercio
    • Costruzioni
    • Impiantistica elettrica e termoidraulica
    • Meccanica ed elettromeccanica
    • Ristorazione
    • Trasporti
    • Turismo
    • Gestione del verde
    Corsi in partenza Scopri anche i webinar!
  5. Servizi
    1. Apprendistato
    2. Politiche attive per il lavoro
    3. Accesso clienti
  6. News
Obiettivo Bellezza
FORMart
TUTTE LE SEDI
  • BOLOGNA
  • CESENA
  • FERRARA
  • FORLI'
  • IMOLA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI
  • PORRETTA
  • CORREGGIO
  • WEBINAR
Home.[UNK Breadcrumb]

CORSO DI ABILITAZIONE PER ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO)

Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà inoltrata richiesta formale alla PA per l'autorizzazione.

Obiettivi

Il corso consente di ottenere l’attestato di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), l’abilitazione richiesta per lavorare in strutture mediche pubbliche, private e catene/gruppi odontoiatriche/ci.

I medici, i docenti e gli esperti prepareranno ogni partecipante a:

  • assistere l’odontoiatra durante gli interventi clinici, visite e attività di prevenzione
  • predisporre gli strumenti e le apparecchiature
  • accogliere i clienti e gestire gli appuntamenti, anche telefonicamente, via mail e piattaforme

interfacciarsi con i fornitori, collaboratori e società assicurative.

L’attestato di Assistente di Studio Odontoiatrico può essere utilizzato anche per concorsi pubblici.

 

Struttura del Corso

Il corso ha la durata complessiva di circa 9 mesi e si articola in:

  • 300 ore di aula, di cui 50 ore di esercitazioni pratiche e massimo 75 ore in webinar;
  • 400 ore di tirocinio curriculare in studi odontoiatrici e strutture sanitarie autorizzate. Per accedere al tirocinio sarà necessario ottenere il certificato di idoneità medica, rilasciato da FORMart.

 

Tipologia destinatari

Il corso è rivolto a:

  • persone che vogliono trovare lavoro in studi dentistici come ASO;
  • segretarie, collaboratori e addetti al front office in studi odontoiatrici che desiderano ottenere l’attestato per svolgere il ruolo di ASO.

Requisiti di accesso

Per accedere al corso sono necessari:

  • l’assolvimento dell’obbligo di istruzione
  • la maggiore età, oppure il possesso di una qualifica professionale triennale rilasciata nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale avere assolto l’obbligo scolastico.

Possono partecipare inoltre le persone che hanno ottenuto la licenza media entro il 2006.
In particolare, per le persone straniere è richiesta la conoscenza della lingua italiana a livello B1 QCER.

 

Criteri di Selezione

Argomenti Trattati

Interazione con clienti, l'equipe sanitaria, fornitori e collaboratori

  • Elementi di sociologia, psicologia socio-relazionale e etica
  • Tecniche di analisi della clientela e elementi di customer satisfaction
  • Tecniche di negoziazione e problem solving
  • Elementi di legislazione socio-sanitaria e del lavoro
  • Orientamento al ruolo

Allestimento spazi e strumentazioni odontoiatriche secondo protocolli e procedure

  • Elementi di merceologia
  • Elementi di chimica, biochimica, microbiologia e igiene
  • Comfort e sicurezza dell’ambiente di lavoro
  • Elementi di anatomia e fisiologia dell'apparato stomatognatico

Assistenza all'odontoiatra

  • Tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione
  • Tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario
  • Tecniche di assistenza all'odontoiatra nelle attività proprie dell'odontoiatria
  • Apparecchiature per la diagnostica e modalità d'uso
  • Elementi di primo soccorso
  • Cenni di radiologia e di radioprotezione
  • Disposizioni generali per la protezione della salute e sicurezza dei lavoratori

Trattamento documentazione clinica e amministrativo-contabile

  • Elementi di informatica e applicativi per la raccolta di informazioni
  • Elementi di amministrazione e contabilità
  • Elementi di legislazione fiscale e delle assicurazioni
  • Elementi di legislazione socio-sanitaria
  • Trattamento dei dati personali e sensibili in ambito sanitario
  • Gestione e conservazione documentazione clinica e materiale radiografica

Attività del tirocinio curriculare:

  • Accoglienza e accompagnamento del paziente al trattament
  • Allestimento degli spazi e della strumentazione adeguata al trattamento
  • Partecipazione ai trattamenti odontoiatrici
  • Riordino dell’ambiente di lavoro secondo i protocolli e le procedure previste
  • Collaborazione nell’implementazione, popolamento e gestione della cartella clinica del cliente

Attestato

Dopo aver frequentato almeno il 90% delle lezioni e al superamento dell’esame verranno rilasciati i seguenti attestati:

  • Attestato di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), valido in tutta Italia e per i concorsi pubblici
  • Attestato di formazione generale sicurezza lavoratori
  • Attestato di formazione specifica sicurezza lavoratori in aziende di rischio elevato
  • Attestato di formazione per addetto alla gestione del primo soccorso (gruppi B e C)
  • Attestato Basic Life Support and Defibrillation (BLSD)

 

Termine Iscrizioni

07/11/2025

Calendario

  • Il corso si realizzerà da novembre 2025 a luglio 2026 dal lunedì al venerdì sera

Docente

  • Le lezioni saranno affidate a uno o più odontoiatra o professionisti abilitati all'esercizio dell'odontoiatria, a esperti, professionisti della sicurezza sul lavoro e formatori FORMart.

     

Allegato

Scarica l'allegato cliccando qui

IN PARTNERSHIP CON CENTRO MEDICO PRIVATO LAZZARO SPALLANZANI

  • Docenti esperti: impara direttamente da odontoiatri qualificati, tutti parte del team del Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani
  • Pratica sul campo: le 50 ore di esercitazioni si terranno interamente presso il Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani, garantendo un’esperienza immersiva di qualità
  • Opportunità di tirocinio: alcuni allievi potranno svolgere il tirocinio curriculare obbligatorio all'interno del Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani

Inoltre, al termine del corso, il Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani valuterà con interesse i profili più promettenti per eventuali opportunità di inserimento lavorativo.

Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
  1. condividi su Twitter
  2. condividi su Facebook
  3. condividi su Linkedin
stampa

Durata Totale

700 ore

Quota di partecipazione

€ 2900.00

Quota Socio Confartigianato

€ 2700.00

SEDE

REGGIO EMILIA

Numero Partecipanti

20

Periodo

dal: 17/11/2025
al : 20/07/2026

Contatti

Romina Battistelli info.reggio@formart.it 0522-267411
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date indicate potrebbero subire variazioni.

FORMULA AZIENDALE

Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Iscriviti
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto
torna su
FORMart

FORM.ART SOC. CONS. A R.L. è un sistema formativo certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 (Certificato 9175FRMR) e ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione Professionale

FORMart via Ronco, 3 40013 Castel Maggiore Bologna p.iva 04260000379
Capitale Sociale 273.360,00 € interamente versato
tel. 051 7094811
fax 051 705767
info@formart.it
  1. Informativa Privacy
  2. Cookie policy
  3. Credits
  4. Accesso clienti
  5. Codice etico
  6. Whistleblowing
  1. Area riservata
  2. Lavora con noi
  3. Informativa Covid-19
  1. condividi su Facebook
  2. condividi su Linkedin
  • Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 Certificato n. 9175.FRMR
  • IQNet certified management system
  • Confartigianato