Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nella meccanica, nella motoristica e nei sistemi industriali innovativi. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti.
Il corso si propone di sviluppare la capacità di comunicare in lingua inglese in contesti concreti e quotidiani, favorendo la padronanza delle strutture linguistiche necessarie per descrivere sé stessi, le proprie esperienze e i propri progetti. i partecipanti acquisiranno sicurezza nell’espressione orale, imparando a raccontare situazioni passate, illustrare abitudini e prospettive future, nonché formulare ipotesi e proposte, arrivando ad utilizzare l’inglese in modo più fluido ed efficace.
Inoltre, per rafforzare la comprensione, saranno analizzate alcune fonti e strumenti di Intelligenza Artificiale per il "text to speech” come ElevenLabs, Speechify e integrazioni di IOS e MS Edge come Read Aloud.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze linguistiche raffinate per operare nell’ambito di processi gestionali delle imprese che si rivolgono al mercato globale.
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
· Ordine di arrivo dell’iscrizione
· Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
- Parlare di sè, della propria quotidianità e delle proprie abitudini.
- Descrivere persone, il carattere, il proprio lavoro e lo stile di vita.
- Invitare e proporre attività.
- Parlare di fatti ed esperienze passate , viaggi e ricordi suscitati da sensazioni.
- Parlare dei propri progetti e intenzioni future.
- Esprimersi al condizionale, facendo ipotesi
- Utilizzare le funzioni text to speech di piattaforme di intelligenza artificiale come Speechify o ElevenLabs ed integrazioni di sistema operativi.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
07/11/2025
Il corso si svolgerà nel periodo novembre- dicembre dalle 14:00 alle 17:00 in modalità webinar nelle seguenti date:
mercoledì 19 nov
mercoledì 26 nov
lunedì 1 dic
mercoledì 3 dic
martedi 9 dic
mercoledì 10 dic
lunedì 15 dic
mercoledì 17 dic
Il 7/11/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.