ITS CORSO GREEN
Gestione Rifiuti, Energy & Environment
Obiettivi
Preparare figure esperte nella GESTIONE SOSTENIBILE DI SCARTI, SOTTOPRODOTTI, MATERIE PRIME SECONDE E RECUPERO DI ENERGIA in grado di:
- Applicare in autonomia le metodologie e le tecniche dell’economia circolare nella gestione dei processi di smaltimento degli scarti di produzione e dei rifiuti;
- Gestire i processi di recupero del waste;
- Valutare e gestire impianti di trasformazione e smaltimento rifiuti, oltre che impianti di produzione di energia da rifiuti e scarti industriali e dal settore primario (biomasse);
- Provvedere alla gestione anche amministrativa dei rifiuti e all’individuazione di soluzioni ecocompatibili
Struttura del Corso
Il corso prevede 2000 ore, di cui 800 di stage
Tipologia destinatari
Giovani e adulti in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
I destinatari dovranno inoltre avere i seguenti requisiti:
- Competenze nell’uso della lingua inglese e dell’informatica;
- Competenze di base di matematica e fisica.
Requisiti di accesso
Criteri di Selezione
Test di ingresso
Argomenti Trattati
- elementi di chimica dei rifiuti, elementi base di impiantistica
- rifiuti. elementi generali. definizioni, e regime giuridico
- le autorizzazioni e iscrizioni
- la caratterizzazione e la classificazione dei rifiuti
- raccolta dei rifiuti urbani ed elementi tecnico economici del servizio pubblico
- raccolta dei rifiuti e le tecnologie per il recupero delle varie frazioni da raccolta differenziata
- le principali tecniche di gestione e trattamento dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi
- energia da rifiuti. produzione e approvvigionamento di energia rinnovabile da rifiuti e/o biomasse e da combustibili da rifiuti
- gli impianti di trattamento rifiuti speciali industriali - chimico- fisico di rifiuti liquidi e acque reflue industriali, piattaforme di trattamento. le bonifiche di siti contaminati
- economia circolare e recupero/riciclo di materia dai rifiuti
- economia circolare, transizione ecologica ed energetica
- inglese tecnico per il settore rifiuti e produzione e energia
Attestato
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate - area tecnologica 1.3.1 Tecnico superiore per l’ambiente e la sostenibilità nella gestione energetica dei rifiuti e delle risorse idriche
Inoltre, il corso per gli argomenti trattati e gli approfondimenti sviluppati, consente di:
- acquisire la preparazione necessaria a sostenere l’esame per il titolo di RT - Responsabile Tecnico per le categorie dell’Albo Nazionale Gestori
- acquisire i titoli e le conoscenze propedeutiche per la figura di Direttore Tecnico impianto gestione rifiuti
- acquisire i titoli e le conoscenze propedeutiche per la figura di Responsabile Trasporto Rifiuti ADR
- acquisire i titoli e le conoscenze propedeutiche per la figura di auditor interno SGA ISO 14001 negli impianti del settore
Per chi è in possesso di un diploma di Scuole Media Superiore di istituto tecnologico, il percorso è valido per l’esame di abilitazione per iscriversi all’ordine dei periti per chi ha diploma istituto tecnologico.
Termine Iscrizioni
30/09/2025
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
2000 ore
Quota di partecipazione
Finanziato
Quota Socio Confartigianato
0.00
SEDE
RAVENNA
Numero Partecipanti
25
Periodo
dal: 30/10/2025
al : 29/10/2027
Contatti
Manuela Fois
manuela.fois@formart.it
0544 479811
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto