Il corso fornisce competenze fondamentali per analizzare e gestire gli aspetti economico-finanziari di un’impresa, con particolare attenzione a budget, controllo delle spese, bilancio e conto economico. Attraverso esempi pratici e casi reali, i partecipanti impareranno a leggere e interpretare i dati aziendali, migliorando la capacità di valutare la salute economica dell’impresa e rafforzando il proprio profilo professionale per il mercato del lavoro.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze utili per operare nell’ambito di processi gestionali dell’impresa
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
• sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
• hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
• - Ordine di arrivo dell’iscrizione
• Controllo di gestione delle spese aziendali
• Budget
• Conto economico
• Le voci di un bilancio d’esercizio
• Salute economica di un’impresa
• Comprendere la logica del bilancio d’esercizio• Stato patrimoniale, conto economico: di cosa si tratta
• Lo stato patrimoniale
• Analisi ed esempi di casi concreti e reali
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
05/09/2025
18/09/2025 giov. - 23/09/2025 mart. - 25/09/2025 giov. - 01/10/2025 merc. - 03/10/2025 ven. - 08/10/2025 merc.