La capacità di soddisfare i clienti è una leva critica che brand e aziende hanno a disposizione per coinvolgere e fidelizzare i clienti, in un’arena competitiva in cui, da sole, le caratteristiche funzionali di prodotti e servizi non bastano più.
Questo corso è teso allo sviluppo della consapevolezza di come può cambiare il livello di soddisfazione dei clienti, di che cosa possono fare le PMI per migliorarlo e dell’importanza di misurarlo in maniera costante, per intervenire rapidamente e recuperare eventuali situazioni critiche oppure cogliere opportunità.
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e con i colleghi.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita. E’ inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
Imprenditori, Responsabili e Addetti marketing, Responsabili e Addetti commerciali, Responsabili e Addetti al Customer Service, Responsabili organizzativi.
• L’orientamento al cliente e allo sviluppo di relazioni win/win nell’economia dei servizi e delle esperienze
• Che cos’è e da dove trae origine la soddisfazione del cliente
• La profilazione del cliente in base a comprensione dei bisogni e conoscenza dei comportamenti
• Costi di acquisizione/gestione/sviluppo vs redditività del cliente
• La definizione di una strategia di mercato redditizia e sostenibile nel tempo
• La misurazione costante della soddisfazione dei clienti, a supporto del miglioramento continuo dell’azienda.
attestato di frequenza
27/06/2022
9 ore in modalità webinar:
5 e 12 luglio dalle 18:00 alle 20:30, 19 e 26 luglio dalle 18:00 alle 20:00
Paolo Facini
Appassionato di tutto ciò che è business, innovazione, comunicazione, crescita personale e professionale, si divide tra l’attività di consulente in ambito moda e quella di formatore su tematiche di strategia e organizzazione aziendale, marketing e vendite, con l’obiettivo di supportare persone e aziende nel realizzare il loro potenziale umano e competitivo