Questo corso in un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del commercio, turismo, cultura, servizi alla persona e del più ampio ecosistema dell’economia urbana, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate
Il corso sviluppa competenze nell’uso di Power BI e DAX per trasformare dati grezzi in analisi strutturate e report dinamici. I partecipanti imparano a connettersi a diverse fonti, modellare dati, creare visualizzazioni interattive e applicare funzioni avanzate, acquisendo così gli strumenti necessari per progettare soluzioni di Business Intelligence efficaci e supportare decisioni aziendali basate sui dati
Il corso si rivolge a un'ampia gamma di professionalità e figure chiave quali imprenditori, dirigenti, responsabili di processi, progetti o attività specifiche, tecnici, professionisti in generale che richiedono ulteriori competenze per assicurare il buon funzionamento di un’attività imprenditoriale, presidiando le attività connesse ai principali processi aziendali di gestione integrata delle risorse, di acquisto beni/servizi, gestione delle attività amministrativo-commerciali e marketing
Il corso è aperto a persone occupate: dipendenti; imprenditori; liberi professionisti che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna. Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri: ordine di arrivo dell’iscrizione - residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Misure di accompagnamento: partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo. Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione. La durata di questo servizio è di 6 ore
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
13/10/2025
Il corso si svolgerà il giovedì dalle 17:00 alle 20:00 nei seguenti giorni: 6,13,20,27 novembre - 4,11 dicembre - 16 dicembre dalle 17:00 alle 19:00
13/10/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
Il docente di questo corso è SCACCAGLIA EMILIO - Consulente per lo sviluppo presso aziende italiane di piccole e medie dimensioni, si occupa di informatica da 30 anni e di formazione da 20, per quel che attiene il pacchetto Microsoft Office. Si è specializzato su Excel e sullo sviluppo di nuove funzionalità per mezzo di VBA (Visual Basic for Applications)