Decodificare e interpretare un disegno elettrico
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e con i colleghi.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita. E’ inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso
Persone in cerca di lavoro e personale neo assunto che desidera o necessita di apprendere a leggere e interpretare gli schemi elettrici
Conoscenze di base di elettrotecnica
L’importanza dei segni grafici
Norme CEI riferite ai segni grafici
Analisi dei componenti elettrici
Analisi di schemi elettrici
Attestato di frequenza
21/04/2022
Il giovedì dal 28 aprile al 19 maggio, dalle 16.30 alle 19.30, in modalità webinar (videoconferenza sincrona)
Alessandro Fantini:perito industriale, responsabile ufficio tecnico di S.E.I. S.r.l., socio e cofondatore della start up innovativa DOMOTRICK S.r.l. Formatore da oltre 15 anni in ambito progettazione elettrica.