Offrire una formazione specialistica in lingua inglese nell’ambito di Front-Office/ Reception aziendali o dipartimenti similari, laddove si stabilisce il primo contatto con la clientela straniera e si devono fornire risposte immediate ed efficaci
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e con i colleghi.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita. E’ inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso
Operatori e responsabili di front-office, addetti alle reception aziendali e tutti coloro che si ritrovano coinvolti in una prima fase di impatto con la clientela estera con relative iniziali pratiche di accoglienza/assistenza ed interazione
Conoscenza della lingua inglese a livello B1 del CEFR (scaricabile in allegato)
- Reception e front-office come rappresentanti iniziali e specchio dell’organizzazione aziendale nei primi contatti in lingua con la clientela internazionale
- Ruolo essenziale degli operatori e loro coinvolgimento con responsabilità e professionalità nella accoglienza e nella assistenza ai clienti stranieri
- Esemplificazioni ed esercitazioni per il perfezionamento di tecniche di saluto e di presentazione
- Comprendere al meglio le specifiche esigenze e richieste del cliente, attraverso esempi pratici di ascolto nelle comunicazioni orali e attraverso esercitazioni per saper rispondere con brevi comunicazioni scritte in maniera adeguata
- Interagire, fornire indicazioni generali e di dettaglio, gestire semplici servizi segretariali e simili
- Sviluppare strategie vincenti per realizzare una accoglienza in azienda “col sorriso”, efficace e professionale.
Attestato di frequenza
20/09/2022
Il martedì dal 27 settembre e al 18 ottobre dalle 17.30 alle 20.30
Ilaria Annovazzi: Laureata in Lingue con una specializzazione post laurea in “International Business and Marketing”, in posseso del patentino di Interprete/accompagnatore turistico. Dopo varie esperienze all'estero, di studio e di lavoro, è entrata in azienda, occupandosi di mercati esteri e di gestione di progetti aziendali di internazionalizzazione. Unisce la conoscenza della lingua alle conoscenze tecnico-settoriali. Attualmente si dedica alla consulenza tecnico-linguistica e alla docenza, sia di gruppo che one-to-one, aziendale, post-diploma, finanziata e a mercato