Il corso intende proporre una panoramica dei principali documenti in uso nel commercio internazionale, con riferimento nello specifico ai processi di esportazione della merce. L’obiettivo proposto è quello di agevolare le aziende proponendo delucidazioni di natura pratica e documentale, al fine di prevenire problematiche legate ad operazioni di export.
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e con i colleghi.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita. E’ inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso
Export Manager, addetti ufficio estero, amministrativi, addetti ufficio commerciale e spedizioni
- I documenti commerciali: fatture, fatture proforma, DDT, packing list: come e quando emetterli
- Documenti di trasporto: documenti dimostrativi e documenti rappresentativi
- Documenti dimostrativi: le lettere di vettura (CMR, AWB)
- Documenti rappresentativi: le polizze di carico e le sue varianti
- Gli adempimenti doganali per le operazioni di esportazione
- La dichiarazione doganale
- Le attestazioni di origine non preferenziale (made in)
- Le attestazioni di origine preferenziale (Eur1, Form-A, dichiarazioni su fattura, la dichiarazione di lungo termine del fornitore)
- Gli scambi con la Turchia ed il certificato A.TR
- La ricerca delle informazioni per agevolare le operazioni di importazione nei Paesi di destinazione
- Dichiarazione di libera esportazione: come emetterla in sicurezza
Attestato di frequenza
08/09/2022
15,19 e 26 settembre dalle 18.00 alle 20.00
Docenza a cura dello Studio Toscano Carbognani srl