Il Digital Media Designer, specializzato nelle applicazioni multimediali, unisce creatività, competenze tecnologiche e visione strategica per sviluppare contenuti digitali innovativi e sostenibili. Progetta e realizza siti web, applicazioni e campagne pubblicitarie digitali, curando ogni aspetto per offrire un’esperienza utente (UX) intuitiva e coinvolgente, elemento chiave per il successo delle iniziative digitali. Con un approccio multicanale, gestisce la comunicazione su diversi media digitali, garantendo coerenza e integrazione del messaggio, per valorizzare al massimo l’impatto visivo e interattivo dei contenuti.
I candidati sono persone, non occupate oppure occupate, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione all’attività, con:
- esperienza lavorativa non coerente al percorso o irrilevante
- titolo di studio di istruzione/formazione almeno di 4°livello EQF coerente con contenuti del corso:
• Laureati/laureandi in materie scientifiche, giuridiche, umanistiche, artistiche
• Diplomati ad indirizzo: informatico, tecnico, scientifico, aziendale, umanistico, artistico
• Certificato di specializzazione tecnica superiore IFTS (Area Cultura Informazione e Tecnologie Informatiche)
• Alta formazione artistica/visiva
• Titoli assimilabili
Inoltre, devono già possedere le conoscenze in:
• lingua inglese Livello CEF A2 (lettura e comprensione
testi scritti)
• informatica: office, web, social
• basi di organizzazione aziendale
Per iscriversi alla selezione, inviare entro il 1 settembre 2025:
• Scheda iscrizione alla selezione
• CV sottoscritto con le eventuali esperienze lavorative
pregresse
• Copia del documento di identità ed eventuale permesso di soggiorno
I documenti potranno essere inviati o presentati per mail: info.parma@formart.it oppure di persona presso: FORMart Parma, Via Paradigna, 63/A - 43122 Parma
I requisiti formali saranno accertati al momento dell'iscrizione, le conoscenze pregresse saranno accertate con TEST a riscposta multipla ed eventuale colloquio integrativo
La selezione sarà articolata in 2 fasi:
test attitudinale e colloquio motivazionale ai quali sarà attribuito rispettivamente un peso pari al 50%.
A parità di punteggio conseguito si favorirà l’accesso al corso a candidate donne.
Ai candidati con disabilità o DSA verranno assicurate adeguate misure compensative e/o dispensative per tutelarne la parità di accesso.
• fondamenti di digital media design
• strategie digitali e web marketing
• progettazione e valutazione di soluzioni digitali
• definizione dei progetti digitali
• progettazione e gestione di contenuti multimediali
• progettazione avanzata ed ottimizzazione di soluzioni digitali
• testing e monitoraggio di prodotti multimediali
• sicurezza e privacy in ambito digital media
• project management per il multimedia
• lingua inglese per il digital project management
• soft skills per il digital media designer
• sicurezza sul lavoro
• orientamento al lavoro
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale (ai sensi della DGR 739/2013), sarà rilasciato un Certificato di Qualifica Professionale di TECNICO PROGETTISTA MULTIMEDIALE
01/09/2025
500 ore, di cui 350 ore di formazione d’aula/laboratorio e 150 ore di stage in azienda.
Le lezioni si svolgeranno c/o FORMart a Parma in via Paradigna 63/a, da settembre 2025 a marzo 2026, indicativamente il martedì, giovedì e venerdì.