CORSO DI TECNICHE FRIGORIFERE
Vai alla scheda del corso
Dal: 22/02/2023 al 01/03/2023 Durata: 12 ore Sede: PIACENZA
Il corso, della durata di 12 ore, è strutturato in 8 ore di formazione teorica e 4 ore di esercitazioni pratiche
Preparati per superare con successo l’esame del patentino dei frigoristi: nel corso approfondirai anche in laboratorio le tecniche di corretta installazione e manutenzione dei sistemi frigoriferi, in vista della prova pratica.
Le lezioni teoriche ti consentiranno di rispondere correttamente ai quesiti che riguardano le normative nazionali ed europee sui gas refrigeranti fluorurati: il materiale didattico è incluso nel corso.
Gli esperti di Teknologica, azienda specializzata in formazione e consulenza per impiantisti termoidraulici saranno i docenti del corso. Al termine sarà possibile iscriversi all’esame per il rilascio della certificazione individuale e aziendale.
Il corso, della durata di 12 ore, è strutturato in 8 ore di formazione teorica e 4 ore di esercitazioni pratiche
Aziende e tecnici installatori e manutentori di impianti frigoriferi, condizionatori e pompe di calore
Gas fluorurati
Unità di misura ISO standard: temperatura, pressione, massa, densità, energia.
I gas fluorurati: classificazione e potenziale di riscaldamento globale (GWP).
Prescrizioni e procedure per il trattamento, stoccaggio e trasporto di gas e oli contaminati.
Valutazione dell’impianto
Studio delle componenti: valvole, dispositivi di controllo temperatura, pressione, sbrinamento e protezione, spie e indicatori dell’umidità.
Redazione del rapporto sulle condizioni dei componenti.
Sistemi di controllo dell’olio; ricevitori; separatori di liquido e olio.
Controllo delle perdite
Analisi dei potenziali punti di perdita.
Controllo indiretto delle perdite.
Controllo diretto delle perdite: metodi e strumenti di rilevamento.
Installazione e manutenzione
Svuotamento e riempimento di una bombola di refrigerante allo stato liquido e gassoso.
Recupero del refrigerante e spurgo dell’impianto dall’olio contaminato dai gas fluorurati.
Saldature e le brasature a tenuta stagna.
Sostegni delle tubazioni e dei componenti: approntamento e controllo.
Installazione di: compressori, condensatori, apparecchiature di controllo e sicurezza, evaporatori, valvole.
10/03/2023
Il 17/03/2023 dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 e il 24/03/2023 dalle 9,00 alle 13,00.
Esperti qualificati della società Teknologica srl
La certificazione degli operatori e delle imprese che utilizzano gas fluorurati può essere rilasciata, a titolo puramente informativo, da APAVE Italia
Vai alla scheda del corso
Dal: 22/02/2023 al 01/03/2023 Durata: 12 ore Sede: PIACENZA