Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nella meccanica, nella motoristica e nei sistemi industriali innovativi. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti
Attraverso un percorso intensivo e pratico, i partecipanti impareranno a gestire ambienti tridimensionali complessi, a creare modelli solidi, superfici e mesh, a eseguire operazioni avanzate di editing e a produrre rappresentazioni fotorealistiche. Al termine del corso, saranno in grado di utilizzare in modo professionale il CAD 3D per supportare la progettazione tecnica e la comunicazione visiva dei progetti, potenziando così il proprio profilo professionale
Il corso è dedicato a chi cerca un’occasione di specializzazione tecnica nei processi chiave del settore per agevolare un rapido inserimento occupazionale.
In particolare si rivolge a giovani tecnici meccanici ed ingegneri meccanici interessati ad arricchire il proprio curriculum di una competenza molto richiesta sul mercato del lavoro così come a disegnatori e progettisti, ma anche operatori alle macchine utensili con esperienza di disegno meccanico, che vogliono padroneggiare l’utilizzo del CAD 3D nell’ambito della progettazione
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che: sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività; hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri: ordine di arrivo dell’iscrizione; residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Per una proficua partecipazione è richiesta una conoscenza di base di disegno tecnico che verrà verificata tramite apposito test
SEZIONE MODELLAZIONE:
SEZIONE RENDERING (base):
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
28/05/2025
Il corso si svolgerà dalle 17:00 alle 20:00 nelle seguenti date: 5, 10, 12, 17, 18, 19, 24, 26 giugno
Il 28/05/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
Il docente di questo corso è SALVIOLI MARIANI PAOLO - Esperto di modellazione CAD 3D, rendering fotorealistici e animazioni, svolge da oltre 15 anni corsi di formazione professionali di CAD 2D, 3D, rendering e editing fotografico